Restituito il ‘tesoro’ della banda | borse oro e orologi tornano a casa
Rimini, 9 maggio 2025 – Cinquanta orologi di lusso, una settantina tra borse, borsoni e portafogli griffati, pistole, revoler e armi di vario tipo. E poi ancora: alcuni chili di oro e preziosi assortiti, inclusi alcuni monili con gemme preziose (un paio dal valore superiore ai 20mila euro). Pezzi di un vero e proprio ’tesoro’, tornati progressivamente nelle mani dei legittimi proprietari, i quali forse avevano perso le speranze di vederseli finalmente restituire.Sono alcuni degli oggetti che figurano nel lungo elenco di beni di valore sequestrati dai carabinieri della sezione operativa della compagnia di Riccione, che nei mesi scorsi – coordinati dal sostituto procuratore Davide Ercolani – avevano sgominato una banda di albanesi dediti ai furti in casa e allo spaccio di cocaina. Un commando di specialisti che, tra marzo e dicembre dello scorso anno, era diventato l’incubo di decine di famiglia, mettendo a segno una raffica di colpi tra Riccione, Rimini, Misano, Coriano, San Giovanni in Marignano, ma anche Cesena e Sogliano. 🔗Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Restituito il ‘tesoro’ della banda: borse, oro e orologi tornano a casa
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Museo delle dogane. Zanne di elefante e borse di alligatore
- Borse a picco, volano gli indici della paura: livelli superiori a quelli del marzo 2020
- Borse: settimana negativa con guerra commerciale
Dalle zanne di elefante alle borse di alligatore: il Museo delle dogane di Gandria, a Lugano in Canton Ticino, ospita una mostra sui souvenir sequestrati in quanto vietati dalla Convenzione Cites, che regola il commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione. È infatti noto che su oggetti in avorio, borse in pelle di alligatore o di animali e piante a rischio di estinzione grava un ferreo divieto di importazione in Svizzera o in altri Paesi, tra cui l’Italia, soggetti alle stesse regole. 🔗ilgiorno.it
L’offensiva commerciale lanciata da Donald Trump il 2 aprile ha fatto perdere alle borse europee 1.924 miliardi di euro in tre sedute. Solo oggi, lunedì 7, i listini del Vecchio continente hanno lasciato sul terreno 683 miliardi. L’indice paneuropeo Stoxx 600 è sceso del 4,5%. A volare, nel frattempo, sono i cosiddetti “indici della paura” che misurano l’incertezza – volatilità – attesa dai trader. 🔗ilfattoquotidiano.it
Nuova settimana in ribasso per i mercati azionari globali, contraddistinti da un’alta volatilità, trovando un po’ di sollievo solo dopo la sospensione di 90 giorni da parte di Donald Trump dei dazi cosiddetti “reciproci” inizialmente imposti a tutti i partner commerciali degli Stati Uniti in occasione del “Giorno della Liberazione”. Allo stesso tempo, le crescenti tensioni con la Cina hanno causato un ulteriore aumento dei rendimenti dei titoli del Treeasury statunitensi e del cambio EUR/USD, al massimo in tre anni. 🔗quifinanza.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Restituito il ‘tesoro’ della banda: borse, oro e orologi tornano a casa. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Torino - Rubavano borse ad anziane col trucco della monetina: presa \
Guardalo fino alla fine: "Torino - Rubavano borse ad anziane col trucco della monetina: presa \" è più interessante di quanto pensi.