Allarme sui vini europei | Contaminati da Tfa I rischi per la salute dell’acido trifluoroacetico

allarme sui vini europei    contaminati da tfa   i rischi per la salute dell acido trifluoroacetico

© Quotidiano.net - Allarme sui vini europei: "Contaminati da Tfa". I rischi per la salute dell’acido trifluoroacetico

Roma, 23 aprile 2025 - Attenzione ai vini europei: sono sempre più Contaminati da una sostanza che è ritenuta essere causa, fra le altre cose, di infertilità. A lanciare l'Allarme è Pesticide Action Network Europe, che ha testato 49 bottiglie presenti in commercio e prodotte nel continente. La sostanza in questione è il TFA, l'acido trifluoroacetico, derivato fluorurato dell'acido acetico di formula CF3COOH. A temperatura ambiente si presenta sotto forma di liquido, ed è caratterizzato da un pungente odore d'aceto. Il TFA è nocivo, corrosivo e pericoloso per l'ambiente.La ricerca del Pan dimostra che la sostanza non era presente nei vini prodotti prima del 1988, mentre la sua concentrazione è via via aumentata con un preoccupante boom dal 2010 in poi. I livelli nei vini biologici sono invece più contenuti. 🔗Quotidiano.net

Potrebbe interessarti anche:

Ne parlano su altre fonti: Allarme sui vini europei: Contaminati da Tfa. I rischi per la salute dell’acido trifluoroacetico; Sicurezza alimentare, Coldiretti: “nel 2024 cresciuti del 75% gli allarmi dovuti a cibi stranieri”; Allarme pesticidi nel cibo: ecco quali sono i più contaminati.

Aggiornamenti pubblicati da altri media: allarme vini europei contaminati Allarme sui vini europei: "Contaminati da Tfa". I rischi per la salute dell’acido trifluoroacetico; Primi effetti dei dazi di Trump sui vini italiani, perdite fino a 390 milioni di euro: allarme a Vinitaly; La Francia contro i dazi Usa su vino e champagne: "Non cederemo alle minacce". L’allarme dei produttori italiani; Dazi: è allarme per i vini del Sannio; Made in Italy in allarme: «Vendite di vino già bloccate».

Video Allarme sui