L’idea di Confcommercio | Etilometro self service dopo la cena al ristorante
di Rossella ConteFIRENZE Tremila etilometri professionali da mettere a disposizione degli esercizi pubblici della provincia di Firenze in modo da permettere ai clienti dei locali di verificare il proprio tasso alcolemico prima di mettersi alla guida. E’ l’obiettivo a cui sta lavorando Confcommercio Firenze che si sta muovendo per stringere una serie di accordi e convenzioni per fare in modo che ristoranti e pizzerie si dotino dei dispositivi che consentano alle persone di verificare le proprie condizioni a fine cena. A oggi, invece, l’obbligo scatta solo per i locali aperti anche dopo le 24. "Come Fipe Confcommercio abbiamo avuto un incontro a Roma, perché questo è un problema che riguarda tutta Italia e non solo Firenze, e come Fipe Confcommercio Firenze ci stiamo muovendo affinché la nostra città diventi simbolo di un modello virtuoso", sottolinea il presidente Aldo Cursano.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - L’idea di Confcommercio: "Etilometro self service dopo la cena al ristorante"
- L’idea di Confcommercio: "Etilometro self service dopo la cena al ristorante"
-
L’idea di Confcommercio: "Etilometro self service dopo la cena al ristorante" - L’iniziativa per dotare i locali di tremila rilevatori e di test usa e getta "Non è vero che non si può più bere, bisogna conoscere i propri limiti". (lanazione.it)
- Turismo, Confcommercio: “Il self check-in è vietato da sempre, ma serve una normativa più moderna” - Sul tema interviene anche Enrico Ghironi, in qualità di membro di giunta di Confcommercio ... lo strumento di self check-in solo nelle ora notturne può essere un’idea su cui riflettere”. (msn.com)
Video L’idea Confcommercio