Chiara Petrolini e il caso dei neonati sepolti | confermati domiciliari perché reati irripetibili
Chiara Petrolini, coinvolta nel disturbante caso dei neonati sepolti, ha visto confermati gli arresti domiciliari a causa della natura irripetibile dei reati. La Cassazione ha evidenziato la sua "elevatissima capacità mistificatoria" e "determinazione criminale", ma ha giustificato la scelta dei domiciliari ritenendo che tali capacità siano state fondamentali per l'operato criminoso.
Nelle motivazioni la Cassazione riconosce alla indagata una "elevatissima capacità mistificatoria ed una non comune determinazione criminale" ma motivando la conferma dei domiciliari spiega che Petrolini "ha potuto commettere i gravissimi reati che le sono ascritti in quanto ella è stata capace di instaurare e coltivare una ricca ed articolata vita di relazione ed affettiva che in regime di arresti domiciliari, le sarebbe, invece, giocoforza inibita" L'articolo Chiara Petrolini e il caso dei neonati sepolti: confermati domiciliari “perché reati irripetibili” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su Ildifforme.it

© Ildifforme.it - Chiara Petrolini e il caso dei neonati sepolti: confermati domiciliari “perché reati irripetibili”
Se ne parla anche su altri siti
Neonati sepolti, la Cassazione: "Chiara ai domiciliari perché reati irripetibili"
Secondo rainews.it: "I fatti di interesse processuale si sono svolti in presenza di condizioni non più presenti né ripetibili". E' quanto scrivono i giudici della Cassazione nelle motivazioni della sentenza del 25 febbra ...
Chiara Petrolini e il caso dei neonati sepolti, la Cassazione: «Domiciliari perché reati irripetibili»
Si legge su msn.com: Condizioni non più presenti né ripetibili. Queste le motivazioni che hanno portato i giudici della prima sezioni di Cassazione a confermare i domiciliari di Chiara Petrolini, ...
La tragica storia di Chiara: un caso di omicidio neonatale a Parma
Da notizie.it: Un'indagine complessa che rivela la solitudine e la premeditazione di una madre.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Terapie domiciliari Covid 19: il silenzio assorda
Il 18 aprile 2020 “Il messaggero” ci relaziona di una lettera, scritta da 100.000 medici, che raccomanda un intervento tempestivo domiciliare per contrastare il Coronavirus.