Pil magro nel ’24 Ma la Brianza può crescere

La provincia di Monza e Brianza registra un magro +0,2% di Pil nel 2024, ma una netta ripresa nel 2025 (+1,0%). Rispetto al pre-pandemia, le previsioni indicano che il 2024 si è concluso con un incremento del 5,6% sul 2019, superiore alla stima per l’Italia. Rispetto alla Lombardia, la provincia ha ricevuto un contributo minore dai servizi, mentre le esportazioni (+5,8% tendenziale tra gennaio e settembre 2024) hanno sostenuto la manifattura, senza tuttavia permettere una tenuta complessiva del settore. Il numero di occupati si prevede in leggero calo nel 2024 (-0,5%): la stima rispecchia un indebolimento della forza lavoro che si osserva dai dati preliminari relativi al primo semestre dello scorso anno. Queste evidenze suggeriscono che si tratti principalmente di contratti a termine e si inseriscono in un contesto di massimi storici per l’offerta di lavoro, sia in termini di contratti permanenti che di tasso di occupazione.
Pil magro nel ’24  Ma la Brianza può crescere

Ilgiorno.it - Pil magro nel ’24. Ma la Brianza può crescere

Leggi su Ilgiorno.it
  • Pil magro nel ’24. Ma la Brianza può crescere
  • Assolombarda, dopo un 2024 sotto le attese migliorano le previsioni per il PIL lombardo: +1,1% nel 2025
  • pil magro 24 brianzaPil magro nel ’24. Ma la Brianza può crescere - Migliaia di famiglie alle prese con febbre, raffreddore, tosse e mal di gola. L’ultimo report regionale: livello di incidenza di sindromi simil-influenzale è alto, la fascia più colpita è quella 0-4 ... (ilgiorno.it)
  • Come sarà il 2025 per le aziende di Monza e Brianza: i numeri - la provincia di Monza e Brianza ha visto una crescita modesta nel 2024, con un PIL che è aumentato solo dello +0,2%. Tuttavia, le previsioni per il 2025 sono più favorevoli, con una ripresa stimata al ... (monzatoday.it)
Video Pil magro