In fumo i risparmi di un pensionato Banca condannata a risarcirlo

Ha dovuto aspettare più di dieci anni, ma alla fine è riuscito a riavere i 25mila euro persi con i bond argentini. Protagonista della vicenda un ex fioraio in pensione di Monte San Giusto. Nel 1996 e nel 1998, l’uomo aveva investito i suoi risparmi, 50 milioni di lire, sui tango bond che gli erano stati proposti dalla Banca Popolare di Ancona. Ma con il crac del paese sudamericano, nel 2001, l’investimento era andato del tutto in fumo. Dopo vari tentativi di recuperare le sue somme, il sangiustese aveva fatto causa alla Banca, assistito dall’avvocato Francesca Ippoliti. In primo grado, il tribunale di Macerata gli aveva dato ragione rilevando che l’istitutonon avesse tenuto conto della propensione al rischio dell’investitore e non lo avesse informato sulle carattetistiche di quei prodotti.
In fumo i risparmi di un pensionato  Banca condannata a risarcirlo

Ilrestodelcarlino.it - In fumo i risparmi di un pensionato. Banca condannata a risarcirlo

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Salva-banche, il dramma dei risparmi in fumo. Cosa sta succedendo?
  • Pensionato suicida a Civitavecchia: "I risparmi di una vita in fumo con Banca Etruria"
  • Pensionato suicida dopo il fallimento della Banca dell'Etruria: il pm acquisisce gli atti
  • Pensionato suicida, pm acquisisce atti da Banca Etruria
  • Quei verbali manipolati di Banca Etruria. Mentre è nuova beffa per i risparmiatori truffati
  • Pop Vicenza, piccolo azionista si suicida. “Ha perso quasi 500mila euro, non aveva più soldi per la…
  • fumo risparmi pensionato banca«Ho 26 anni e oltre 200mila euro di risparmi in banca, ma ho cominciato a lavorare presto e fatto sacrifici: ecco a cosa ho rinunciato» - Eppure c'è qualcuno che riesce nell'impresa e a 26 anni spiega come è possibile che abbia oltre 200mila euro in banca, senza nascondere sacrifici, duro lavoro e rinunce. Lavorare e risparmiare ... (msn.com)
Video fumo risparmi