Milano Green Way | Il giardino comunitario di migranti e detenuti
Milano – Una fattoria con le galline, gli asini, le oche del Campidoglio, una casetta blu per le feste dei bambini, una serie di cassoni per la coltivazione degli ortaggi. E poi arnie con migliaia di api, una zona barbecue, un prato aperto a laboratori, corsi di yoga e riflessioni letterarie. Nato nel 2016 da un progetto di rigenerazione urbana, Milano Green Way è un giardino comunitario che si snoda nella zona Sud-Ovest di Milano, oltre la circonvallazione esterna. Interamente recintato da pannelli metallici, di giorno è accessibile al pubblico. “Era una discarica a cielo aperto – racconta Federica Dallacasa, presidente di Opera in fiore, la cooperativa che gestisce il giardino –. Qui lavorano detenuti, migranti e persone con disabilità, tutti assunti con contratto”. Il team si occupa di pulire lo spazio, curare le piante, nutrire gli animali.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Milano Green Way: “Il giardino comunitario di migranti e detenuti”
- Milano Green Way: “Il giardino comunitario di migranti e detenuti”
- Forestami: La terza edizione di Custodiscimi riparte in una nuova veste
- Custodiscimi 2024: 2500 piantine per la forestazione urbana permanente
- I giardini inclusivi del Villaggio Barona
- La cultura del giardino al Danae Festival
- Stazione Radio: un vagone del treno dove mangiare street food in Martesana
-
Milano Green Way: “Il giardino comunitario di migranti e detenuti” - Si snoda nella zona Sud-Ovest della città, oltre la circonvallazione esterna. Interamente recintato da pannelli metallici, di giorno è accessibile al pubblico ... (ilgiorno.it)
-
Horti, il giardino segreto di Milano - Quasi tre anni fa, per la precisione nel maggio del 2022, un giardino fino ad allora rimasto nascosto, è stato restituito alla città. Stiamo parlando del Giardino storico di Horti, il segreto di Porta ... (milanotoday.it)
- Il giardino Ezio Lucarelli: "Relax e giochi inclusivi. Intorno sembra un paesino" - Nel cuore di zona Feltre, nella periferia Est di Milano, il giardino Ezio Lucarelli è un esempio di quelle politiche inclusive tanto care al Comune: nel 2020 è stato dotato di un’area giochi ... (msn.com)
Video Milano Green