Taglio del cuneo fiscale 2025 | arrivano i chiarimenti della FLC CGIL
Arrivano i chiarimenti della Flc Cgil sul taglio del cuneo fiscale 2025, atteso da tempo. Dopo un ritardo di sei mesi, il MEF ha annunciato che le misure entreranno in vigore da giugno, con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025. Questa novità rappresenta un'importante misura di attenzione ai lavoratori e alle loro retribuzioni.
Con un ritardo di sei mesi, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha annunciato, tramite il portale NoiPA, che le nuove misure previste dalla Legge di Bilancio 2025 per il taglio del cuneo fiscale entreranno in vigore dal mese di giugno, con effetto retroattivo al 1° gennaio 2025. A beneficiare di queste misure saranno . Taglio del cuneo fiscale 2025: arrivano i chiarimenti della FLC CGIL Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Scopri altri approfondimenti
Taglio del cuneo fiscale 2025: le FAQ NoiPA su bonus e detrazioni fiscali per i redditi fino a 40.000 euro
Il taglio del cuneo fiscale previsto dalla Legge di Bilancio 2025 introduce importanti agevolazioni per i dipendenti pubblici.
Taglio del cuneo fiscale a giugno 2025: requisiti e fasce di reddito [Comunicato ufficiale NoiPA]
A partire da giugno 2025, NoiPA attuerà il taglio del cuneo fiscale previsto dalla Legge di Bilancio.
Taglio del cuneo fiscale 2025: online il self-service NoiPA [AVVISO]
Nel 2025, il taglio del cuneo fiscale rappresenta un'importante novità per i dipendenti pubblici. NoiPA ha implementato un self-service online, che consente agli utenti di gestire autonomamente le agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio.
Ne parlano su altre fonti
NoiPa, come rinunciare al taglio del cuneo fiscale in busta paga e perché
Si legge su money.it: Su NoiPa è disponibile la procedura per rinunciare al taglio del cuneo fiscale in busta paga. Un'opzione che in determinati casi è consigliata, scopriamo perché.
Taglio del cuneo fiscale: alcuni chiarimenti
Secondo flcgil.it: Alcuni giorni fa abbiamo dato conto ?del fatto che il Mef, tramite il portale di NoiPA, con un ritardo di 6 mesi ha comunicato che a decorrere dal mese di giugno saranno applicate le nuove misure per ...
Rinuncia al taglio del cuneo fiscale, il servizio self-service di NoiPa sta avendo degli evidenti problemi di funzionamento. Numerosi riscontri.
Scrive tecnicadellascuola.it: Entro il 25 maggio dovrebbe essere compilata, tramite il servizio dedicato sulla piattaforma NoiPa, la richiesta di rinuncia al beneficio fiscale del taglio del cuneo fiscale e del bonus fiscale, da p ...