La memoria storica si fa racconto televisivo con La farfalla impazzita il film per il piccolo schermo che racconta la storia di Giulia Spizzichino Scomparsa nel 2016 all' età di novant' anni la Spizzichino era un' ebrea romana sopravvissuta alla persecuzione nazista

La memoria storica si fa racconto televisivo con La farfalla impazzita, il film per il piccolo schermo che racconta la storia di Giulia Spizzichino. Scomparsa nel 2016 all’età di novantanni, la Spizzichino era un’ebrea romana sopravvissuta alla persecuzione nazista. Protagonista di una battaglia per la giustizia, si è impegnata in prima persona nonostante la vita l’avesse segnata. Prodotto da 11 Marzo film in collaborazione con Rai Fiction, il film La farfalla impazzita ripercorre il suo impegno per l’estradizione di Erich Priebke, l’ufficiale delle SS responsabile dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. Il film è diretto da Kiko Rosati e vede protagonista Elena Sofia Ricci. Dove e quando va in ondaLa farfalla impazzita va in onda su Rai 1 nel contesto delle celebrazioni per il Giorno della memoria.
La memoria storica si fa racconto televisivo con La farfalla impazzita il film per il piccolo schermo che racconta la storia di Giulia Spizzichino  Scomparsa nel 2016 all

Amica.it - La memoria storica si fa racconto televisivo con La farfalla impazzita, il film per il piccolo schermo che racconta la storia di Giulia Spizzichino. Scomparsa nel 2016 all'età di novant'anni, la Spizzichino era un'ebrea romana sopravvissuta alla persecuzione nazista

Leggi su Amica.it
  • Riqualificazione di Corso Matteotti, Falcomatà: «La città sta cambiando, ma lo fa mantenendo intatta la sua identità e la sua memoria storica
  • La Giornata della Memoria è il 27 gennaio: storia e significato
  • Papa Francesco riflette su attualità e memoria storica in un’intervista a ‘Che tempo che fa’
  • Memoria storica: assassinata 106 anni fa Rosa Luxemburg e la rivoluzione tedesca.
  • Migranti, memoria e diritti: la Spagna e l’estrema destra | Heinrich Böll Stiftung | Paris | France | Italie
  • Era la memoria storica dell’antico Circolo di Regalpetra
  • memoria storica si fa"Custodire la memoria storica come un dovere" - Piazza Duomo potrà cosi diventare uno dei simboli della memoria del capoluogo. Tappe ripercorse oggi da oltre 200 studenti in un percorso concluso assieme a Saskia von Brockdorff, sopravvissuta allo ... (rainews.it)
  • memoria storica si faLa storia della Giornata della Memoria: perché questa data, come onorarla e come spiegarla ai bambini - Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, una giornata dedicata al ricordo delle vittime dell’Olocausto e alle persecuzioni subite dal popolo ... (alfemminile.com)
  • memoria storica si faOggi è il Giorno della memoria: 80 anni fa le truppe sovietiche entrarono ad Auschwitz - La giornata stata istituita 20 anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per non dimenticare gli orrori dell’Olocausto e del nazifascismo ... (repubblica.it)
Video memoria storica