Hacker sì hacker no?

Mi corre l’obbligo di tornare a parlare del caso del quindicenne di Cesena accusato di aver modificato i voti scolastici, tentato di alterare le rotte delle petroliere nel Mediterraneo e in ultimo di avere prodotto documenti di identità contraffatti per consentire agli amici di spacciarsi per maggiorenni. Come avevo scritto la scorsa settimana, ci dobbiamo basare su notizie di stampa non avendo accesso alle carte dell’indagine; tuttavia, vogliamo fare uno sforzo per spiegare cosa potrebbe avere realmente fatto. Andiamo con ordine e partiamo dai voti. Se li ha modificati significa che ha violato il registro elettronico. Tali sistemi sono gestiti da operatori privati, quindi la smentita del Ministero del Pubblica Istruzione rispetto a un accesso abusivo ai suoi sistemi è un atto dovuto. Su come possa avere fatto, è molto probabile che avesse uno username e una password validi per l’accesso.
Hacker sì hacker no?

Panorama.it - Hacker sì, hacker no?

Leggi su Panorama.it
  • Hacker sì, hacker no?
  • Gli hacker non si fermano più: nel mirino anche smart TV e account per il gaming
  • Conad è stata hackerata, chiesto riscatto per non diffondere i dati rubati
  • Banche dati violate: dal gip gli hacker dello Sdi si avvalgono della facoltà di non rispondere
  • Attacchi hacker, il super esperto: «Si infiltrano dalla macchinetta del caffè, molti neppure sanno di essere spiati»
  • Non solo criminali. A Bergamo si incontrano gli "hacker etici"
  • hacker si hacker noEsiste davvero un hacker della brutta frase su Facebook? Spoiler: no - L'hacker della brutta frase su Facebook fa parte di un ricco filone di fake news con cui combattiamo almeno dal 2016. (bufale.net)
  • Attacco hacker russo all’Italia: colpiti siti di banche, porti e aziende - Gli hacker filorussi NoName057(16) colpiscono ancora mettendo in tilt decine di siti di banche, porti e aziende. Questa volta hanno agito in tandem con i filopalestinesi di Alixsec ... (quifinanza.it)
  • Hacker si fingono Google su Google Search, occhio agli account! - Un'ondata di attacchi informatici senza precedenti sta mettendo a rischio gli inserzionisti di Google Ads, sfruttando ironicamente proprio le pubblicità di Google per perpetrare le frodi. (informazione.it)
Video Hacker hacker