Cancro della prostata nuove speranze di guarigione grazie a Olaparib la terapia orale sviluppata con l’Istituto dei tumori

Milano, 28 gennaio 2025 – L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di Olaparib, una innovativa terapia orale, in associazione con abiraterone e prednisone o prednisolone, per il trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma della prostata metastatico e resistente alla castrazione, e con mutazioni germinali e/o somatiche in cui la chemioterapia non è clinicamente indicata. Nello studio, che col coordinamento dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, ha preso in esame un campione di pazienti, la terapia Olaparib – terapia mirata capostipite – in associazione con una terapia ormonale di nuova generazione (l’Abiraterone), ha ridotto del 71% il rischio di morte e il rischio di progressione della malattia del 34%.  I sintomi da non sottovalutare Dati preoccupanti Quando preoccuparsi I sintomi da non sottovalutare La sopravvivenza a 5 anni, con questa nuova terapia, raggiunge il 91%.
Cancro della prostata nuove speranze di guarigione grazie a Olaparib la terapia orale sviluppata con l’Istituto dei tumori

Ilgiorno.it - Cancro della prostata, nuove speranze di guarigione grazie a Olaparib la terapia orale sviluppata con l’Istituto dei tumori

Leggi su Ilgiorno.it
  • Cancro della prostata, nuove speranze di guarigione grazie a Olaparib la terapia orale sviluppata con l’Istituto dei tumori
  • Cancro alla prostata resistente: speranze con un nuovo farmaco innovativo
  • Cancro della prostata, più complicanze dopo gli interventi fuori regione. Per il 20% dei pazienti nuovo ricovero entro 30 giorni
  • Tumori "freddi", ecco la nuova cura: l'immunoterapia funzionerà grazie a un'enzima
  • Tumore della prostata, nuove terapie migliorano sopravvivenza e qualità di vita
  • Tumore della prostata: terapia combinata per le metastasi ossee
  • cancro prostata nuove speranzeCancro della prostata, nuove speranze di guarigione grazie a Olaparib la terapia orale sviluppata con l’Istituto dei tumori - L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità del farmaco che associato alla terapia ormonale riduce sia il rischio di morte sia quello di progressione delle metastasi ... (msn.com)
  • Cancro prostata, Aifa approva olaparib con terapia ormonale in prima linea - Studio, Parp inibitore in associazione riduce del 71% il rischio di morte in pazienti con mCrpc e mutazioni Brca 1-2 ... (adnkronos.com)
  • cancro prostata nuove speranzeTumore alla prostata: le 3 migliori abitudini per prevenirlo - Per prevenire il cancro alla prostata, tumore più diffuso tra gli uomini, bisogna seguire alcune semplici regole che fanno avere uno stile di vita salutare. (gazzetta.it)

Video Cancro della