Perché una sentenza della Cassazione può mettere in discussione il codice della strada di Salvini

Una recente decisione della Corte di Cassazione solleva interrogativi sulla validità dei test utilizzati per rilevare l'alterazione da alcol e sostanze alla guida. Con il codice della strada di Matteo Salvini si rischia di punire ingiustamente chi, al momento del controllo, è perfettamente in grado di guidare. Le tracce di sostanze assunte giorni prima, non sarebbero infatti in grado di alterare le capacità del conducente.
Perché una sentenza della Cassazione può mettere in discussione il codice della strada di Salvini

Fanpage.it - Perché una sentenza della Cassazione può mettere in discussione il codice della strada di Salvini

Leggi su Fanpage.it
  • Il ricorso per cassazione: iter e presupposti - di Chiara Ruggiero - Il ricorso per Cassazione lo possiamo configurare come un mezzo di impugnazione che si differenzia dall'appello, perché ... della sentenza (questo tipo di ricorso può ... (studiocataldi.it)
  • Si possono impugnare le sentenze della Cassazione? - Le sentenze della Cassazione, contrariamente a quello che si può pensare possono essere rimesse ... se il processo si è svolto in assenza dell'imputato, perché era stato supposto erroneamente ... (studiocataldi.it)
  • perche sentenza cassazione puoUna sentenza della Cassazione fa vacillare il codice della strada di Salvini - Una decisione della Suprema corte evidenzia quanto alto sia il rischio di rilevare falsi positivi nei test sull'alterazione da alcol o da sostanze ... (msn.com)
Video Perché una