Bonus barriere architettoniche quali sono i lavori ammessi e a quanto ammonta

Anche nel 2025 viene confermato il Bonus barriere architettoniche: il beneficio è pari al 75% delle spese sostenute fino a un importo massimo variabile, da 30.000 a 50.000 euro, a seconda dell’edificio su cui sono eseguiti i lavori.I beneficiari possono optare per due soluzioni: per i lavori effettuati dall’1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2025, su edifici già esistenti, è prevista la detrazione Irpef in 5 quote annuali di pari importo, da portare in dichiarazione dei redditi; in alternativa è possibile optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito, ma con alcune restrizioni.Ma al Bonus barriere architettoniche al 75% si aggiungono due misure: la detrazione Irpef per ristrutturazione edilizia dell’immobile (50%) e la detrazione del SuperBonus (65%) prevista per gli interventi “trainati” da efficientamento energetico o sismico.
Bonus barriere architettoniche quali sono i lavori ammessi e a quanto ammonta

Quifinanza.it - Bonus barriere architettoniche, quali sono i lavori ammessi e a quanto ammonta

Leggi su Quifinanza.it
  • Barriere architettoniche, nel 2025 confermati i bonus
  • BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE AL 75% FINO AL 31 DICEMBRE 2025
  • Bonus Barriere Architettoniche 2025: sconto del 75% confermato
  • Bonus Barriere Architettoniche 2025 al 75%: interventi agevolabili, limiti di spesa, scadenze
  • Bonus barriere architettoniche, le regole per il 2025
  • Barriere architettoniche in casa: quali bonus fiscali per eliminarle
  • bonus barriere architettoniche sonoBarriere architettoniche, nel 2025 confermati i bonus - Le rivelazioni del rapporto delle indagini preliminari. Il velivolo si era schiantato contro una barriera di cemento all’aeroporto di Muan, per poi esplodere. Pochi istanti prima aveva tentato un ... (msn.com)
  • bonus barriere architettoniche sonoBonus barriere architettoniche: come sfruttarlo anche nel 2025 - Bonus eliminazione barriere architettoniche 2025: cos’è, come funziona. Importo massimo, detrazione, Cumulabilità con Bonus ristrutturazione. Faq. (msn.com)
  • bonus barriere architettoniche sonoSconto in fattura bonus Barriere Architettoniche 2025 - desidero sottoporvi il seguente quesito: avendo presentato una CILA o una SCIA prima del 30 dicembre 2023 per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, comprendenti sia opere orizzont ... (corriere.it)
Video Bonus barriere