A Davos l’appello dei ricchi che chiedono più tasse La concentrazione della ricchezza mette a rischio la democrazia
Il 63% dei milionari dei Paesi del G20 pensa che l’influenza di un piccolo gruppo di super ricchi sulla presidenza Trump sia una minaccia per la stabilità globale. A dirlo è un sondaggio condotto da Survation per conto di Patriotic Millionaires International, pubblicato in occasione del Forum economico di Davos. Più di 370 miliardari e milionari di 22 Paesi hanno intanto firmato una lettera aperta, intitolata “We must draw the line”, in cui chiedono ai leader presenti a Davos di mettere un freno all’enorme concentrazione di ricchezza che compromette la qualità delle democrazie e la coesione sociale.l’appello, scritto in collaborazione con Oxfam e Millionaires for Humanity, è stato firmato tra gli altri da Abigail Disney, Marlene Engelhorn, Brian Eno e Richard Curtis. “La ricchezza non è più semplicemente una questione di valore.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - A Davos l’appello dei ricchi che chiedono più tasse. “La concentrazione della ricchezza mette a rischio la democrazia”
- A Davos l’appello dei ricchi che chiedono più tasse. “La concentrazione della ricchezza mette a…
- Appello 370 milionari, paghiamo più tasse, distribuire ricchezza
- Disuguaglianze: Paperoni sempre più ricchi, più grande il gap con i poveri
- L’appello dei super ricchi a Davos: «Tassateci di più»
- Papa Francesco si schiera, tasse ai patrimoni dei pluri miliardari. E in Europa avanza la raccolta di firme ta
- L’appello di 250 super-ricchi ai leader politici del mondo: “Fateci pagare più tasse”
-
A Davos i super-ricchi celebrano i nuovi riti del cinismo trumpiano - (Economia) Il 55esimo forum mondiale dell’economia in Svizzera aspetta giovedì il neopresidente Usa: clamorosa protesta di Greenpeace: «I soldi non mancano, sono nelle tasche sbagliate». Di Roberto Ci ... (ilmanifesto.it)
-
Davos, protesta di Greenpeace: «è ora di rassare i super ricchi per ottenere giustizia climatica e sociale» - Nel primo giorno del World Economic Forum (WEF), tredici attivisti e attiviste di Greenpeace provenienti da tutta Europa hanno bloccato i delegati in arrivo all’eliporto sul Lago di Davos, in Svizzera ... (mediterranews.org)
-
Davos, protesta di Greenpeace: «È ora di tassare i super-ricchi per ottenere giustizia climatica e sociale» - Nel primo giorno del World Economic Forum (WEF), tredici attivisti e attiviste di Greenpeace provenienti da tutta Europa hanno bloccato i delegati in arrivo all’eliporto sul Lago di Davos, in Svizzera ... (alternativasostenibile.it)
Video Davos l’appello