L' Europa impone la raccolta differenziata dei tessili per salvare l' ambiente Dalle t-shirt alle scarpe nulla potrà più essere buttato nell' indifferenziato Multe fino a 2500 euro per chi non si adegua

I tipici cassonetti gialli, dove si lasciano i vestiti e le scarpe che non si usano più, salgono alla ribalta in questo 2025 per diventare i nuovi protagonisti di una rivoluzione ambientale che coinvolgerà ogni cittadino nella lotta contro l’inquinamento tessile. Dal 1° gennaio 2025, infatti, questi contenitori non rappresentano più una scelta, ma una necessità: la nuova normativa europea, ha reso obbligatoria la raccolta differenziata dei materiali tessili, con pesanti sanzioni per chi non si adegua. Il Mediterraneo è in pericolo: l’87% delle sue acque sono inquinate.
L

Iodonna.it - L'Europa impone la raccolta differenziata dei tessili per salvare l'ambiente. Dalle t-shirt alle scarpe, nulla potrà più essere buttato nell'indifferenziato. Multe fino a 2500 euro per chi non si adegua

Leggi su Iodonna.it
  • Inquinamento tessile: la rivoluzione dei cassonetti gialli
  • Raee. L’Ue avvia procedura di infrazione contro l’Italia, trattati meno del 50% dei Raee previsti
  • Dopo i tappi che non si staccano la Ue modifica ancora le bottiglie di plastica
  • Nell’UE raccolto solo il 27% dei rifiuti tessili. Per l’AEA servono più selezione e riciclo
  • L’Europa non differenzia i rifiuti tessili
  • Deposito su cauzione, la direttiva Ue sul monouso lo impone. Ma per le lobby italiane del riciclo a tutti i…
  • l europa impone raccoltaItalia ferma a 6kg/abitante, mentre l'Europa chiede un obiettivo di 12kg/abitante - Aumento del 2% della raccolta di rifiuti RAEE, ma con 6 kg procapite siamo a metà al di sotto dei target europei che sono di 12 kg a testa ... (rinnovabili.it)
  • L’analisi / La svolta che si impone all’Europa - Logica conseguenza sarà che Trump verrà obbligato a riconsiderare le proprie posizioni, per non danneggiare i consumatori americani, e che l’Europa non potrà prescindere dalla necessità di ... (ilmessaggero.it)
  • Raccolta RAEE, in Italia piccoli passi avanti ma l’Europa resta lontana - Erion WEEE registra un aumento del 2% nel 2024, ma l’Italia è ferma al 34% dei target comunitari Nel 2024 la raccolta dei rifiuti da Apparecchiature ... ambiente e promuovere l’economia circolare. (telenord.it)
Video Europa impone