Perù proteste in piazza dopo l' omicidio del giornalista Raul Celis Lopez

A Iquitos, città nel cuore dell'Amazzonia peruviana, centinaia di cittadini sono scesi in strada per chiedere giustizia dopo l'assassinio del giornalistaRaulCelisLopez. Il 70enne, volto noto dell'emittente Radio Karibena e sempre in prima linea nelle denunce contro la criminalità nel suo Paese, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco da sicari mentre si recava al lavoro a bordo di un mototaxi, intorno alle 5:30 del mattino. La notizia ha scosso profondamente l'opinione pubblica e la comunità dei media. CelisLopez è il secondo giornalista peruviano assassinato dall’inizio dell'anno, un dato che alimenta l'allarme sulla crescente violenza contro gli operatori dell'informazione nel Paese. Durante la manifestazione, i partecipanti hanno esposto cartelli con slogan a difesa della libertà di stampa e hanno chiesto un'indagine rapida e trasparente per individuare i responsabili. 🔗Tgcom24.mediaset.it

perù proteste in piazza dopo l omicidio del giornalista raul celis lopez

© Tgcom24.mediaset.it - Perù, proteste in piazza dopo l'omicidio del giornalista Raul Celis Lopez

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Centinaia di studenti in piazza in Turchia: le proteste dopo l’arresto del sindaco Imamoglu. Tensioni con la polizia - Centinaia di studenti si sono riuniti nel quartiere Besiktas di Istanbul e ad Ankara per protestare, per il secondo giorno consecutivo, contro l’arresto del sindaco di Istanbul ed esponente dell’opposizione Ekrem Imamoglu, mentre le autorità hanno dispiegato una pesante presenza di polizia. Ci sono state tensioni tra manifestanti e agenti che hanno sparato proiettili di gomma e cannoni ad acqua contro i manifestanti. 🔗ilfattoquotidiano.it

Centinaia di studenti in piazza in Turchia: le proteste dopo l’arresto del sindaco Imamoglu. Tensioni con la polizia

© ilfattoquotidiano.it - Centinaia di studenti in piazza in Turchia: le proteste dopo l’arresto del sindaco Imamoglu. Tensioni con la polizia

Poste a misura di... citofono. Dopo le proteste in piazza arriva il primo passo avanti - Il primo aiuto sarà un campanello posizionato all’esterno delle porte attualmente invalicabili agli utenti in carrozzina. Un “drin“ consentirà, in base ai tempi dell’operatore sempre se non impegnato in altre pratiche, di spalancare la porta dell’ufficio postale di piazza Verdi e al cliente di poter svolgere le pratiche. L’apertura manuale delle ante di ingresso agli uffici è però soltanto il secondo step, ovvero la metà del problema che nel 2025 ancora costringe disabili, ma anche mamme con passeggini e carrozzelle, a alzare la voce. 🔗lanazione.it

Poste a misura di... citofono. Dopo le proteste in piazza arriva il primo passo avanti

© lanazione.it - Poste a misura di... citofono. Dopo le proteste in piazza arriva il primo passo avanti

Serbia in crisi politica: accolte le dimissioni del governo, tensione alle stelle dopo le proteste di piazza - Il clima in Serbia si fa sempre più teso, tra proteste di massa, dimissioni politiche e accuse di gravi abusi da parte delle forze dell’ordine. Dopo il fine settimana segnato dalla più grande manifestazione nella storia del Paese, con centinaia di migliaia di manifestanti scesi in piazza a Belgrado, questa mattina il Parlamento ha ufficialmente accolto le dimissioni del premier Milos Vucevic e dell’intero governo. 🔗thesocialpost.it

Serbia in crisi politica: accolte le dimissioni del governo, tensione alle stelle dopo le proteste di piazza

© thesocialpost.it - Serbia in crisi politica: accolte le dimissioni del governo, tensione alle stelle dopo le proteste di piazza

Le notizie più recenti da fonti esterne

Perù, proteste in piazza dopo l'omicidio del giornalista Raul Celis Lopez; Perú: decine di persone morte nelle proteste; Perù, le proteste arrivano a Lima e la repressione fa altre decine di vittime; Perù: proteste in piazza in tutto il Paese. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Perù proteste