La necessità di una gestione seria del lupo

Arezzo, 31 gennaio 2025 – «Quando sono i "cattivi" ad avere ragione: la necessità di una gestione seria del lupo Ogni epoca ha i suoi dogmi, le sue verità indiscutibili, i suoi totem ideologici intoccabili. Eppure, la storia insegna che spesso chi solleva dubbi, chi denuncia una situazione problematica, viene inizialmente bollato come allarmista, estremista o addirittura fomentatore d'odio. Il problema è che ignorare la realtà, per paura di infrangere convinzioni ben radicate, non aiuta a risolvere le criticità: al contrario, le amplifica, fino a rendere il problema ineludibile. Il lupo, oggi, rappresenta uno di questi iceberg in rotta di collisione, su cui la società preferisce chiudere gli occhi. La retorica ambientalista dominante ha costruito un'immagine del lupo idealizzata, quasi romantica: un animale schivo, inoffensivo, simbolo di una natura incontaminata da proteggere a tutti i costi.
La necessità di una gestione seria del lupo

Lanazione.it - «La necessità di una gestione seria del lupo»

Leggi su Lanazione.it
  • «La necessità di una gestione seria del lupo»
  • Lombardia: nasce l'Osservatorio grandi carnivori per la gestione del problema lupi
  • La convivenza tra uomo e lupo possibile grazie alla ricerca
  • Concordata la modifica dello status di protezione del lupo
  • Lupo: la Convenzione di Berna ne declassa lo status
  • “Lupi nello Spezzino continueranno ad aumentare. Convivenza inevitabile, necessario aprire a scelte gestionali”
  • necessita gestione seria lupoGestione del problema lupi: in Lombardia nasce l'Osservatorio grandi carnivori - Il presidente della Commissione Montagna di Regione Lombardia, Giacomo Zamperini: "Importante punto di svolta su un tema di cui ci occupiamo da oltre due anni. Presto risposte e soluzioni efficaci" ... (leccotoday.it)
Video necessità una