Riso e prezzemolo la minestra dimenticata dell' infanzia a Milano

Ogni regione italiana ha la sua minestra “povera”, nata dalla necessità e dal legame con la terra. In Emilia-Romagna si parla di zuppa di fagioli e cotiche, in Molise c'è lo scattone, mentre in Lombardia “Ris e erborin” — Riso e prezzemolo — la minestra che racconta l’inverno attraverso la semplicità. Una pietanza umile ma carica di significato, simbolo di una città che sapeva fare molto con poco.Cos'è "Ris e erborin"Riso e prezzemoloLa minestra della nonna Pinuccia, della zia Silvana, della Ines, preparata con pochi ingredienti: Riso, prezzemolo fresco e brodo leggero. Nata in un tempo in cui gli orti cittadini erano ancora un tesoro alimentare, dove anche il prezzemolo si rivelava una Risorsa preziosa, capace di resistere ai rigori invernali. A piacere, quando c'era, si poteva aggiungere una patata.
Riso e prezzemolo la minestra dimenticata dell

Gamberorosso.it - Riso e prezzemolo, la minestra dimenticata dell'infanzia a Milano

Leggi su Gamberorosso.it
  • Riso e prezzemolo, la minestra dimenticata dell'infanzia a Milano
  • Minestra di riso e latte - Raggiunto il termine della cottura del riso, eliminate dalla minestra la metà di cipolla che avete aggiunto intera e, le foglie di alloro, se riusciute anche i chiodi di garofano, impiattate e servite ... (cookaround.com)
  • MINESTRA DI RISO, PISELLI E LATTUGA - aggiungere i piselli e il prezzemolo e cuocere fino a completa cottura. Tagliare finemente le foglie di lattuga, cuocerle al dente in acqua leggermente salata e sgocciolarle. Far bollire il brodo e ... (bulgaria-italia.com)
  • Minestra di riso con legumi - Trascorsi i 10 minuti (13), servite la vostra minestra di riso con legumi completando con una spolverata di pepe nero, un filo d'olio (14) e qualche fogliolina di timo (15)! La minestra di riso ... (msn.com)
Video Riso prezzemolo