Gli abbinamenti non sono più quelli di una volta

Le colline vicentine, situate nella fascia prealpina e caratterizzate da un terroir unico, rappresentano un luogo ideale per la produzione di vino. Questo territorio, attraversato dal 45° parallelo – considerato l’ideale per la viticoltura di qualità – ospita alcune delle più celebri denominazioni italiane, come Valpolicella, Franciacorta e Soave. È qui che nasce un vino dolce che ha fatto la storia: il Torcolato di Breganze. La storia del Torcolato si intreccia con quella di una famiglia legata indissolubilmente a questo vino, come racconta Fausto Maculan: «La mia vita inizia letteralmente in cantina: mio nonno possedeva una licenza per la vendita di vino, e nel 1943 mio padre iniziò a produrre quello che chiamava “vino buono”. In quegli anni difficili, il vino dell’ammasso serviva a sostenere lo sforzo bellico, e la produzione era affidata a botti di legno e pigiatrici a mano.
Gli abbinamenti non sono più quelli di una volta

Linkiesta.it - Gli abbinamenti non sono più quelli di una volta

Leggi su Linkiesta.it
  • Abbinamenti tra cibo e vino: ecco quelli impossibili, quelli difficili e quelli da sfatare
  • Come scegliere le giuste calze da abbinare alle scarpe in 10 idee moda che fanno tendenza nel 2025
  • Come abbinare i legumi
  • Il futuro del consumo di vino al ristorante è l’abbinamento con il cibo, con un approccio più “easy”
  • 20 abbinamenti assurdi da provare (o forse no) con la Nutella
  • 25 stivaletti 2024 che puoi abbinare a tutto, senza pensarci troppo
  • Abbinamenti con le pere, da quelli classici a quelli più insoliti - La croccantezza di queste pere quando non sono ancora troppo mature ... con del Grana Padano o del Parmigiano Reggiano. Abbinamenti con le pere, i più golosi Sempre fra i primi piatti potete ... (msn.com)
  • Color tortora: gli abbinamenti giusti per la casa, con foto e video - Lo strumento più immediato ed efficace per ... Prove su carta per non sbagliare Per non sbagliare gli abbinamenti è sempre utile farsi fare una prova su supporto cartaceo e confrontarla con ... (cosedicasa.com)
  • Come mischiare classico e moderno? Abbinamenti vincenti per rendere la casa più bella - Abbinare mobili moderni con pezzi di famiglia, di antiquariato o di modernariato è un’arte raffinata, una danza tra passato e presente che arricchisce ogni ambiente di storia e personalità. (cosedicasa.com)
Video Gli abbinamenti