Poesie a memoria? I nostri studenti posseggono circa 700 parole non le capirebbero Facciamo adottare loro 30 parole al mese
“Cari professori e cari dirigenti non imponete la poesia a memoria, sappiatela donare. La bellezza non si impara per legge o con il registro in mano, cercate di mandare a memoria il mondo in cui siamo. La poesia è quando incontriamo qualcuno a cui lasciare la chiave del mondo e la finestra da cui lo guardiamo”. Giuliano Belloni prende posizione in merito alla proposta del ministro dell’Istruzione di fare imparare a memoria le Poesie agli scolari, proprio come si faceva una volta. Quando gli chiediamo che cos’è per lui la poesia, lui risponde che “è qualcosa che se la metti accanto al cielo non sfigura”.L'articolo Poesie a memoria? “I nostri studenti posseggono circa 700 parole, non le capirebbero. Facciamo adottare loro 30 parole al mese” .Leggi su Orizzontescuola.it
- Nuove indicazioni nazionali: poesie a memoria, più latino e geografia. Ok di Frassinetti: alunni italiani ultimi al mondo a sapere interpretare una frase semplice
- Giornata della Memoria 2025 eventi sulla Shoah per bambini
- GAUDEAMUS IGITUR. TORNA IL LATINO ALLE SCUOLE MEDIE, E I NOSTRI RAGAZZI TORNERANNO A STUDIARE LE POESIE DELLA LETTERATURA ITALIANA A MEMORIA. TANTO SPAZIO ALLA STORIA E PURE ALLA MUSICA. BRAVO VALDITARA!
- Scuola, latino alle medie, poesie a memoria e più storia “italica” e dell’Occidente: le novità di Valditaria
- “Lasciano il tempo” (2004), l’emozionante poesia di Mario Benedetti sulla precarietà della vita
- Contro l'”analfabetismo funzionale" torna il latinorum e, colpo di scena, pure le poesie a memoria
-
26 poesie sulla Shoah per celebrare la Giornata della Memoria - In occasione della Giornata della Memoria ecco le poesie sulla shoah più celebri ed emozionanti per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto. (libreriamo.it)
-
Perché le poesie a memoria sono molto meglio dell'educazione affettiva - Sentimenti trascritti, chiari ed eterni. La nuova materia serve per insegnare agli studenti a riconoscere e governare le emozioni, cancellando in questo modo il bullismo, comportamenti sessisti e disc ... (ilfoglio.it)
-
Valditara torna alle poesie studiate a memoria, ma tra le novità non trovo nulla sulle scienze - A scuola i bambini stanno seduti nel banco e imparano cose a memoria. Poi escono e non conoscono gli alberi che incontrano mentre tornano a casa. Magari imparano Il Passero Solitario, che canta sulla ... (ilfattoquotidiano.it)
Video Poesie memoria