Percorsi abilitanti 2024 25 saranno 1 519 i docenti in esonero o 3 038 in semiesonero con funzione di Tutor Coordinatori

Percorsi abilitanti, per l'anno accademico 2024/25 il contingente individuato dal MUR è ripartito tra gli USR, come indicato nell’Allegato A sulla base delle esigenze formative individuate a livello regionale dalla rilevazione del Ministero dell’istruzione e del merito ai sensi degli articoli 6 e 14 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sul fabbisogno di docenti.L'articolo Percorsi abilitanti 2024/25, saranno 1.519 i docenti in esonero (o 3.038 in semiesonero) con funzione di Tutor Coordinatori .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Percorsi abilitanti 2024/25, saranno 1.519 i docenti in esonero (o 3.038 in semiesonero) con funzione di Tutor Coordinatori
  • Percorsi abilitanti 2024/2025, avvio secondo ciclo: indicazioni operative per l’accreditamento
  • Percorsi abilitanti 2024/25: indicazioni operative del MUR per le procedure accreditamento e per la nuova offerta formativa [Nota]
  • Avvio corsi abilitanti a.a. 2024/25: Università e Istituzioni AFAM devono comunicare le proposte di accreditamento entro il 12 dicembre
  • Percorsi abilitanti secondo ciclo 2024/25: entro il 12 dicembre richiesta di accreditamento delle Università. Chi potrà partecipare. NOTA
  • Il Ministero dell'Università fornisce le indicazioni per l'avvio dei nuovi percorsi abilitanti (NOTA)
  • Percorsi abilitanti secondo ciclo 2024/25: entro il 12 dicembre richiesta di accreditamento delle Università. Chi potrà partecipare. NOTA - Percorsi abilitanti da 60, 30 e 36 CFU: si attende l’emanazione dei bandi per il secondo ciclo, riferito all’anno accademico 2024/25 ma la strada è ancora lunga. Entro il 12 dicembre le ... (orizzontescuola.it)
  • percorsi abilitanti 2024 25Percorsi abilitanti 2024/2025, avvio secondo ciclo: indicazioni operative per l’accreditamento - Il Ministro dell’Università e della Ricerca, in riferimento alla richiesta del Ministro dell’Istruzione e del Merito sulla necessità di avviare il secondo ciclo dei percorsi universitari e accademici ... (tecnicadellascuola.it)
  • Percorsi abilitanti secondo ciclo 2024/25: riduzione per i 24 CFU, ore di permesso studio, coincidenza con TFA sostegno IX ciclo. RISPOSTE AI QUESITI - In diretta con Andrea Carlino di Orizzonte Scuola la dott.ssa Sonia Cannas risponde ai quesiti dei lettori sull’attivazione del percorso abilitante secondo ciclo per l’anno accademico 2024/15. (orizzontescuola.it)
Video Percorsi abilitanti