A Palazzo Ducale il Festival dello sviluppo sostenibile | In Italia il 40% del territorio degradato dal punto di vista della biodiversità | Video

Le proposte di ASviS per restaurare gli ecosistemi: servono risorse economiche adeguate e una cabina di regia nazionale per definire il Piano previsto dal regolamento europeo 🔗Leggi su Ilsecoloxix.it

a palazzo ducale il festival dello sviluppo sostenibile in italia il 40 del territorio degradato dal punto di vista della biodiversità video

© Ilsecoloxix.it - A Palazzo Ducale il Festival dello sviluppo sostenibile: “In Italia il 40% del territorio degradato dal punto di vista della biodiversità” | Video

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Un filo dorato lega le vicende storiche, artistiche, gli equilibri diplomatici e la devozione nel Mediterraneo lungo la rotta tra Venezia e Creta, la Candia dal XIII secolo, perla dello Stato da Mar della Serenissima. L’oro dipinto, che fa risplendere di luce spirituale le icone, è il... 🔗veneziatoday.it

Lucca, 4 marzo 2025 – Sono coloratissimi e commoventi i tre murales realizzati dagli studenti e dalle studentesse del liceo artistico Passaglia per ricordare la figura di don Aldo Mei, il giovane sacerdote lucchese che sacrificò la sua vita per salvare alcuni ebrei e che, proprio per questo, venne fucilato sugli spalti delle Mura. I murales, frutto di un progetto iniziato lo scorso anno, sono stati esposti per la prima volta ieri mattina a Palazzo Ducale e troveranno la loro collocazione definitiva nei tre luoghi simbolo della vita del sacerdote: Lucca, Capannori e Fiano. 🔗lanazione.it

Roma, 18 aprile 2025 – Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso, ma occorre fare di più per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 poiché la sostenibilità conviene all’economia, alla società e all’ambiente e ci riguarda da vicino, molto da vicino. È questo il messaggio chiave della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ETS (ASviS), dal 7 al 23 maggio 2025, in Italia, nel mondo e online. 🔗quotidiano.net

Tutela ambientale, al via campagna ASviS-Pubblicità Progresso

Video Tutela ambientale, al via campagna ASviS-Pubblicità Progresso

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Genova premiata da ASviS per il suo impegno nella sostenibilità: riconoscimento ai Genova Global Goals Award; A Palazzo Ducale il Festival dello sviluppo sostenibile: “In Italia il 40% del territorio degradato dal punto…; Comincia oggi la 9a edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile; ASviS, festival dello Sviluppo Sostenibile fa tappa a Genova. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

palazzo ducale festival sviluppoA Palazzo Ducale il Festival dello sviluppo sostenibile: “In Italia il 40% del territorio degradato dal punto di vista della biodiversità” - Le proposte di ASviS per restaurare gli ecosistemi: servono risorse economiche adeguate e una cabina di regia nazionale per definire il Piano previsto dal ... 🔗ilsecoloxix.it

palazzo ducale festival sviluppoGenova, arriva il festival dello sviluppo sostenibile - Biodiversità come ricchezza, ma l’Italia è tornata indietro su sei parametri dell’agenda europea 2030. A Palazzo Ducale, l’elefante in città, l’installazione per portare attenzione sui problemi ambien ... 🔗rainews.it

palazzo ducale festival sviluppoASviS, festival dello Sviluppo Sostenibile fa tappa a Genova - Dopo Milano, dove è stato presentato il "Rapporto di Primavera ASviS 2025", il Festival dello Sviluppo sostenibile 2025 fa tappa Genova.. 🔗ansa.it