A Le piazze del sapere la presentazione di Non c' è due senza uno Nel lavoro ogni passo conta
Arezzo, 19 marzo 2025 – Prosegue la rassegna Le piazze del sapere, iniziativa dedicata alla promozione della lettura, promossa dal Comune di San Giovanni Valdarno in collaborazione con Unicoop Firenze – Bibliocoop di San Giovanni Valdarno e l'associazione culturale Pandora. Sabato 22 marzo, alle 17,30, a Palomar – Casa della Cultura, si terrà la presentazione del libro Non c'è due senza uno. Nel lavoroognipassoconta di Gianmarco Guerrini (Aska Edizioni). "Il nostro futuro di adulti lo iniziamo a scegliere da ragazzi, prendendo o meno le strade imposte dall'esterno o seguendo le intuizioni personali. Non c’è due senza uno somiglia a un romanzo d’impresa, in cui il grande protagonista è il bisogno di svolgere un mestiere che ci rispecchi il più possibile, costi quel che costi. Sono felice di presentare il mio libro a San Giovanni Valdarno nell’ambito di una rassegna prestigiosa come Le piazze del sapere. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - A “Le piazze del sapere” la presentazione di “Non c'è due senza uno. Nel lavoro ogni passo conta”
Potrebbe interessarti anche:
Giammarco Sicuro inaugura le Piazze del sapere di marzo
Le piazze del Sapere - libri - incontri e poi Teatro in famiglia al Wanda Capodaglio
Silent book e Silent reading party nelle Piazze del sapere di marzo
- Le biblioteche italiane faticano a essere vere “piazze del sapere”
- Le Piazze del Sapere, venerdì la presentazione del libro "Ascarelli, una storia italiana"
- Giovedì 31 ottobre è sciopero dei settori della Conoscenza: le iniziative nelle città
- “Dilaga ovunque”, a San Giovanni la presentazione del libro di Vanni Santoni
- I 4 ingressi, i bus e le strade chiuse: tutte le info per il concerto di Capodanno a Palermo
- Nitto Atp Finals, Torino a tutto show: feste, eventi, red carpet e una serata con Blanco, Madame e Marco Meng…
Le biblioteche italiane faticano a essere vere “piazze del sapere” - Orari limitati, scarsa innovazione e poche risorse. Troppo chiuse, troppo elitarie. Solo il 10 per cento degli italiani le frequenta, con forte divario sociale e culturale. Urge ripartire dai bisogni ... (ilfoglio.it)
Volenterosi a Kiev: il vertice con Zelensky liberoquotidiano.it
Romea, il sottosegretario Ferrante: "Sono state stanziate risorse per lavori di manutenzione" ferraratoday.it
Roma – Cocaina nascosta nei doppi fondi dell’auto: due arresti al Quarticciolo romadailynews.it
Controlli della velocità in Ticino: dove sono gli autovelox dal 12 al 18 maggio quicomo.it
Due furti in 2 mesi in un distributore di snack e bibite: caccia alla ladra salernotoday.it
Biennale di Venezia: Leone d'oro al Padiglione del Bahrain per 'Canicola' quotidiano.net