Cyberbullismo e intelligenza artificiale troppi i rischi per i più piccoli | Hikikomori triplicati è allarme
Di bullismo, in Italia, si parla spesso. Ancor di più della sua versione online: quel Cyberbullismo che è ormai diventato una vera e propria piaga. Basta un singolo dato, estrapolato dal Report OMS Europa del 2024, a fornire un quadro inquietante: nel corso dell’ultimo anno, ben il 15 percento degli adolescenti ha subito atti di Cyberbullismo. Con un aumento, rispetto al 2018, dal 12 al 15 percento per i ragazzi; e dal 13 al 16 percento per le ragazze.Internet ha insomma amplificato i confini del “tradizionale” bullismo. Ciò che prima si verificava tra i banchi di scuola o comunque “in presenza”, ora si allarga ai comportamenti in rete. Non è peraltro un mistero che l’utilizzo degli smartphone sia sempre più diffuso anche tra gli adolescenti, o addirittura tra i bambini.Utilizzo smodato della tecnologia: con lo smartphone in mano già da bambiniSecondo i dati forniti dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, in Italia 8 bambini su 10, fra i tre i cinque anni, sanno utilizzare il cellulare dei genitori.
Leggi su Notizie.com

Notizie.com - Cyberbullismo e intelligenza artificiale, troppi i rischi per i più piccoli: “Hikikomori triplicati, è allarme”
- Suicidio Senigallia: il bullismo non può essere combattuto solo a scuola, troppi “cattivi” esempi dalle famiglie e dai social
- Social e IA, minori troppo esposti: consigli pratici per genitori e educatori
- IA di Google AI derisa sui social a causa di alcuni errori
- Deepfake e Intelligenza Artificiale: tra rischi di sicurezza e vantaggi -
- Così l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la cyber security
- In che modo l’intelligenza artificiale generativa può avere un impatto sul benessere dei bambini?
- Allarme cyberbullismo, Paolo Siani: “Sempre più giovani minacciati online” - Il volume del preidente della fondazione Polis presentato alla Feltrinelli: “Non demonizzare gli smartphone, ma spiegare soprattutto ai ragazzi e ... (napoli.repubblica.it)
-
Al Vaticano l'intelligenza artificiale piace, ma non troppo - Il documento non presenta posizioni rivoluzionarie né presenta ragionamenti nuovi: più volte il Pontefice si è espresso sul tema e quanto delineato dalla Nota non fa altro che riprendere tali concetti ... (ilfoglio.it)
- L’Intelligenza Artificiale bocciata in storia: ancora troppi errori e inesattezze per l’AI - Beh, in qualche modo si. Il problema però è come rispondono. Un recente studio ci rivela una verità allarmante: gli omniscienti bot di Intelligenza Artificiale non supererebbero neanche un banalissimo ... (techprincess.it)
Video Cyberbullismo intelligenza