L’Antico Casaro a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia
Tempo di lettura: 2 minutiDai pascoli del Terminio direttamente sulle tavole degli irpini e non solo: sono i prodotti di alta qualità e genuinità di “Caseificio Antico Casaro” pronti a deliziare i palati dei prestigiosi ospiti di Casa Sanremo, nell’esclusivo corner di Terre d’Irpinia, nell’ambito della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana.Un caseificio situato ai piedi del Monte Terminio, più precisamente a Santo Stefano del Sole, azienda che nasce nel 1989 per volontà del Mastro Casaro Bruno Sarno, con la sua esperienza ultratrentennale presso note aziende del settore. Oggi “Antico Casaro” conta sulla gestione degli altri membri della famiglia Sarno, Gerardo, Antonietta, Chiara e Maria, un’attività a conduzione familiare specializzata nella trasformazione del latte proveniente dall’entroterra irpino, e che vanta una lunga tradizione casearia risalente al 1962, anno in cui Bruno Sarno imparò l’arte casearia fino a decise di avviare in proprio la trasformazione del latte in formaggi a pasta filata molle e dura, garantendo ai consumatori prodotti di alta qualità.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - L’Antico Casaro a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia
- Passione, dedizione, genuinità: il caseificio "Antico Casaro" a Casa Sanremo con Terre d’Irpinia
- Sagre di fico d’india e grani antichi, ma anche Giornate Fai e concerti: cosa fare nel weekend
- L'Antico Casaro si rifà il look e inaugura la produzione di Mozzarella di Bufala
- Confessa l'assassino di Agitu: è un suo dipendente
- Morimondo, il borgo più bello d’Italia?
Video L’Antico Casaro