Il 2024 è stato un anno record per la produzione di energia verde Un futuro pulito alimentato da sole e vento e affrancato dall' energia fossile non è più utopia
Mentre Donald Trump inneggia all’oro liquido («Trivelliamo, ragazzi, trivelliamo», ha detto nel suo discorso di insediamento) e ritira gli Stati Uniti dagli accordi di Parigi, le fonti rinnovabili diventano sempre più un’alternativa credibile consolidata. In Cina, dove la capacità installata di energia rinnovabile ha registrato nel 2024 una crescita senza precedenti, superando i traguardi fissati per il 2030 con sei anni di anticipo. Ma anche in Europa: la European Electricity Review pubblicata oggi dal think tank Ember rileva che l’energia solare ha prodotto nel 2024 l’11% dell’elettricità dell’Unione europea. Ha così superato per la prima volta la produzione di elettricità da carbone, al 10%. L’elettricità prodotta bruciando gas nell’UE è diminuita per il quinto anno consecutivo e la generazione di elettricità da fonti fossili è scesa al minimo storico.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Il 2024 è stato un anno record per la produzione di energia verde. Un futuro pulito, alimentato da sole e vento e affrancato dall'energia fossile, non è più utopia
- Turismo, per Vienna 2024 il miglior anno di sempre con +9% pernottamenti e ricavi record
- Meloni: agricoltura Italiana, 2024 da record, primato UE per valore aggiunto
- Liqui Moly chiude l’esercizio 2024 con un fatturato record
- Ospedale di Vicenza: 2024 anno record per la banca del latte materno donato
- Un altro anno di temperature record: com’è stato il 2024?
- Turismo, in attesa del giubileo il 2024 di Roma è stato da record
-
Un altro anno di temperature record: com’è stato il 2024? - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... (msn.com)
-
Il 2024 anno record per i terremoti, l’esperta: “Ecco perché in Italia ci sono due scosse ogni ora” - Lucia Margheriti, direttrice dell’Osservatorio Nazionale dell’Ingv: «Siamo un territorio vulnerabile, bisogna lavorare ancora tanto sulla prevenzione» ... (msn.com)
-
2024: l’anno dei record climatici - Il 2024 è ufficialmente l’anno più caldo, il primo in cui la temperatura globale ha superato la soglia critica di 1,5 °C ... (vocealta.it)
Video 2024 stato