Noi e la macchina Benanti e Maffettone spiegano la sostenibilità digitale
Quale confine tra uomo e macchina e quale orizzonte per un’innovazione positiva capace di unire pubblico e privato, governi, imprese e cittadini per il bene comune?Un teologo e un filosofo protagonisti del dibattito sull’Intelligenza artificiale guardano alle opportunità mettendo in guardia dai rischi della tecnologia digitale nel libro “Noi e la macchina: Un’etica per l’era digitale”, edito da Luiss University Press, presentato a Napoli in un incontro promosso, il 10 gennaio, da Roberto Dante Cogliandro, founder dell’Associazione italiana notai cattolici, dal titolo “L’intelligenza artificiale al servizio della società e delle professioni”.Autori del volume Paolo Benanti, teologo francescano esperto di bioetica, docente alla Pontificia Università Gregoriana, presidente del Comitato per l’intelligenza artificiale istituito presso il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, membro del Comitato sull’IA delle Nazioni Unite, autore di programmi televisivi sul tema, e Sebastiano Maffettone, autorevole filosofo, docente di Filosofia politica presso l’Università Luiss di Roma dove dirige il gruppo di ricerca dell’Osservatorio Ethos, già docente in prestigiose università estere.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Noi e la macchina. Benanti e Maffettone spiegano la sostenibilità digitale
- Noi e la macchina. Benanti e Maffettone spiegano la sostenibilità digitale
- Se a dirci «ti ha lasciato» sarà una macchina
- Ai, Paolo Benanti: “Un’innovazione epocale. Ma ha bisogno di regole”
- All'Acen il convegno "L'intelligenza artificiale al servizio della società e delle
- 11 OTTOBRE 2024: “LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
- Geopolitica, democrazia e AI. Consigli di lettura tra le parole chiave della nostra epoca
-
Noi e la macchina. Benanti e Maffettone spiegano la sostenibilità digitale - Intelligenza artificiale: Sogno o incubo? Un approfondito studio culturale, filosofico e scientifico fa il punto sull’impatto delle ... (formiche.net)
Video Noi macchina