Il taglio del nastro Nuova casa della comunità | Tuteliamo i cittadini
di Lara Maria FerrariCastelnovo Sotto ha una Nuova casa della comunità. taglio del nastro ieri per la struttura disposta su tre piani, che ha comportato un investimento di 2,4 milioni di euro con cui sono stati realizzati ambulatori e tanti servizi a disposizione degli abitanti, "per tutelare il diritto alla salute psico-fisica delle cittadine e dei cittadini, vicino a casa", ha dichiarato Michele de Pascale, presidente della Regione. Si conclude un percorso avviato dall’Azienda sanitaria e condiviso con istituzioni, associazioni e cittadinanza, presenti in gran numero all’inaugurazione. Finalmente trentamila residenti avranno un nuovo punto di riferimento per i servizi sociosanitari, che arriva dopo i lavori di completa ristrutturazione dell’immobile. Un edificio "già stato ospedale, fino agli anni ‘80 – ribadisce Cristina Marchesi, direttore Ausl – che ha grande valore storico-morale e partito come casa della salute.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Il taglio del nastro. Nuova casa della comunità: "Tuteliamo i cittadini"
- Casa di Iris, taglio del nastro per la nuova sede
- De Pascale alla Casa di comunità di Castelnovo Sotto: il taglio del nastro
- Una nuova “casa” per il CNOP
- Taglio del nastro per la sede della "Millemani": l'inclusione ora ha una nuova casa
- Inaugurata la Casa della Comunità di Mirandola, grande partecipazione al taglio del nastro della nuova struttura che lega ospedale e territorio
- TAGLIO DEL NASTRO PER LA NUOVA CASA DEI TAXISTI DI UNIONE ARTIGIANI IN STRADA DELLA SIMONETTA 2 - IL PUNTO SUL BANDO TASSISTI A MILANO: PRIMI TAXI IN SERVIZIO FRA CIRCA UN ANNO PER I PIÙ FORTUNATI. ECCO PERCHÈ
-
De Pascale alla Casa di comunità di Castelnovo Sotto: il taglio del nastro - La struttura che ha richiesto un investimento di 2,4 milioni di euro e che è ora finalmente a disposizione degli abitanti, perché “il diritto alla salute è la base di una vita libera e piena e per tut ... (msn.com)
-
Nuova Casa di Comunità. Il presidente Giani in visita al Terminetto - Sopralluogo al cantiere da quasi un milione di euro. A giugno l’inaugurazione. Il presidio accoglierà medici di base, infermieri, centro antiviolenza e psicologo. (msn.com)
-
Civitanova, lavori di restauro: la primaria Sant’Agostino trova casa a Palazzo Bonifazi – Corridoni - A Civitanova Alta la nuova e provvisoria sede della scuola primaria “Sant’Agostino” ospitata nel rinnovato Palazzo Bonifazi-Corridoni ... (centropagina.it)
Video taglio del