Lavoratori geolocalizzati durante lo smartworking | per l' azienda scatta la maxi-multa
Almeno 100 Lavoratori localizzati mentre lavoravano da remoto: per questo un'azienda è stata sanzionata con una multa da 50mila euro. Secondo il garante della privacy, infatti, si tratta di un'attività illecita: "Le esigenze di controllo dell'osservanza dei doveri di diligenza del lavoratore in. 🔗Today.it

© Today.it - Lavoratori geolocalizzati durante lo smartworking: per l'azienda scatta la maxi-multa
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Marchese segretaria generale della Slp Cisl Romagna. "Primo pensiero ai lavoratori durante l'alluvione" - Si è concluso con successo il quarto congresso della Slp Cisl Romagna, tenutosi nei giorni scorsi a Cesena, che ha visto la partecipazione di numerosi delegati e ospiti, tra cui la segretaria generale Slp Cisl Emilia Romagna, Caterina Gigante, e il segretario generale Cisl Romagna, Francesco... 🔗cesenatoday.it
Il Primo maggio è stao dichiarato Festa internazionale dei lavoratori nel 1889 dalla Seconda Internazionale Socialista, dopo un breve cambio di data durante il fascismo, è stata ristabilita nel 1946. - Il 1 maggio è riconosciuto in quasi tutto il mondo come il giorno della Festa del lavoro (o dei lavoratori). Leggi anche › Primo maggio: le più belle frasi per celebrare la Festa del lavoro Il 1 maggio fu dichiarato ufficialmente Festa internazionale dei lavoratori nel 1889 dalla Seconda Internazionale Socialista. 🔗iodonna.it
Blitz in un agriturismo nel Nolano durante la Festa dei Lavoratori: scoperti 21 dipendenti in nero - Lo scorso 1° maggio la Guardia di Finanza ha controllato un agriturismo nel Nolano, scoprendo 21 lavoratori senza contratto. Per l'attività è stata proposta la sospensione.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Approfondimenti da altre fonti
Lavoratori geolocalizzati durante lo smartworking: per l'azienda scatta la maxi-multa. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Garante Privacy: “Il datore di lavoro non può geolocalizzare un dipendente in smart working” - Il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti in smart working. Lo ha affermato il Garante per la privacy nel comminare una sanzione di 50mila euro ad un’azienda che invece attuava questa ... 🔗ilfattoquotidiano.it