Il tetto il comignolo e il fumo La lettura semiotica di Ciccotti
C’è l’atmosfera visiva di un tempo passato, un rinvio ad antiche case di borghi di campagna o di montagna, fatte di mattoni, pietra o legno, soprattutto nello stile europeo, cui rimandano i tre elementi iconici che vediamo da due giorni su tutte le tv del mondo: un tetto di tegole rosso scuro, un comignolo brunito di sottile lamierino, il fumo nero (o bianco che verrà).È una immagine che profuma delle umili, piccole ma dignitose abitazioni di un mondo contadino o di piccoli allevatori in via di sparizione. Lo spettatore d’un subito immagina un caminetto che brucia della legna o degli sterpi rimediati nelle campagne, nei boschi o lungo i torrenti. Ricerca della legna che, per le famiglie povere, un tempo, era affidata ai figli, bambini e adolescenti. Come in quel freddo 11 febbraio 1858, quando la 14enne Bernadette Soubirous, insieme a due amiche, andò a cercare legna nella periferia della cittadina di Lourdes, di là d’un fiumiciattolo, il Gave. 🔗Formiche.net

© Formiche.net - Il tetto, il comignolo e il fumo. La lettura semiotica di Ciccotti
Altre fonti ne stanno dando notizia
Conclave, montato il comignolo della fumata sul tetto della Cappella Sistina - Intanto, sono riprese in Vaticano le Congregazioni dei cardinali. Il porporato Filoni: "Il Papa deve assicurare l'unità di tutta la Chiesa". Un sacerdote canadese: "Non eleggete un modernista come Bergoglio" 🔗tgcom24.mediaset.it
Conclave, in costruzione il comignolo sul tetto della Sistina: nel pomeriggio le prime fumate di prova - Intanto proseguono ovviamente i preparativi per il Conclave. Ieri, giorno di festa anche in Vaticano, dove si festeggia San Giuseppe Lavoratore, non si sono svolte le congregazioni dei cardinali. Oggi, invece, i lavori riprendono a pieno ritmo e i porporati si riuniranno per le comunicazioni necessarie prima del votoL'articolo Conclave, in costruzione il comignolo sul tetto della Sistina: nel pomeriggio le prime fumate di prova proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it
Rogo, paura a Nonantola. Fiamme sul tetto e fumo. Condominio evacuato - L’incendio, sprigionatosi dalla canna fumaria di un camino, ha reso inagibile il voluminoso condominio di via Bologna a Nonantola, costringendo allo sgombero di tutti e 26 residenti. Il condominio è una lunga sequenza di villette a schiera che forma una C squadrata, circondato su due lati da via Bologna poi dalle vie Piacenza e Parma. A lanciare l’allarme è stato il padrone di casa Lino Antognetti, residente del civico 41 che poco prima delle 14 aveva acceso il camino. 🔗ilrestodelcarlino.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Conclave, la prima fumata è nera; Nuovo papa, dal 7 maggio occhi puntati sul comignolo della Sistina: ecco cosa determina la fumata bianca; Il comignolo delle fumate: ecco come funziona il simbolo del Conclave; Conclave, cosa c'è dietro fumata bianca e perché è stato cambiato il meccanismo. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Il tetto, il comignolo e il fumo. La lettura semiotica di Ciccotti - C’è l’atmosfera visiva di un tempo passato, un rinvio ad antiche case di borghi di campagna o di montagna, fatte di mattoni, pietra o legno, soprattutto nello stile europeo, cui rimandano i tre elemen ... 🔗formiche.net
Il giorno in cui Leone XIV camminò tra la gente di Montoro anteprima24.it
Il discorso integrale di papa Leone XIV: “Uniamoci in un solo popolo, sempre in pace” repubblica.it
Leone XIV è il nuovo papa, emozione in tutto il mondo per il nuovo pontefice: l'americano Robert Francis ... ravennatoday.it
Zazzaroni difende Marciniak: «Flick si è lamentato, ma a tutto c’è un limite…» internews24.com
Lupi “La Chiesa ci sorprende sempre, Leone XIV sarà un Papa sociale” unlimitednews.it
Europa Universalis 5: rivelato il nuovo grand strategy di Paradox nerdpool.it