Shoah memoria e ipocrisia

Sul quotidiano Il Foglio (23 gennaio 2025) Pierluigi Battista ha posto, con il taglio un po’ provocatorio che è nelle sue corde, una questione che da tempo suscita discussioni. L’intervento si intitola memoria ipocrita. Disertiamo il Giorno della memoria perché è una scommessa culturale perduta. Sostiene, in estrema sintesi, che l’antisemitismo esploso in Italia e in Europa dopo il pogrom di Hamas contro Israele del 7 ottobre 2023 conferma i dubbi spesso espressi sull’utilità della ricorrenza commemorativa istituita in Italia con la legge del 20 luglio 2000, Diventò poi ricorrenza internazionale con la risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale dell’Onu, votata il primo novembre 2005. Si fissò la data al 27 gennaio, giorno della apertura del campo di sterminio di Auschwits nel 1945. Una data simbolica per ricordare la catastrofe della Shoah.
Shoah memoria e ipocrisia

Thesocialpost.it - Shoah, memoria e ipocrisia

Leggi su Thesocialpost.it
  • Disertiamo il Giorno della Memoria perché è una scommessa culturale perduta
  • Giorno della memoria, manifesto contro l’ipocrisia antisemita
  • I più letti nel 2024. Memoria: è ora di fare “sciopero”? Dopo il 7 ottobre c’è chi lo chiede
  • Le giornate in memoria di... ad alto tasso di retorica e ipocrisia (di S. Bonfante)
  • La memoria e la tregua
  • La Memoria degli ipocriti
  • shoah memoria ipocrisiaShoah, Segre: "Per me il giorno della Memoria è 365 giorni l'anno" - Il 27 gennaio 1945 l’esercito sovietico, nella sua avanzata verso il cuore della Germania, entrò in una struttura fatta di baracche con una linea ferroviaria che vi entrava passando sotto una torretta ... (msn.com)
  • shoah memoria ipocrisiaDisertiamo il Giorno della Memoria perché è una scommessa culturale perduta - Uno stanco rituale, esibizione di un'ipocrisia insopportabile in cui gli ebrei sono lasciati soli, con una cerimonia anemica. Quando i custodi della Memoria dimenticano tutto, bisogna protestare ... (ilfoglio.it)
  • shoah memoria ipocrisiall futuro e la memoria. Shoah e Generazione Z - Shoah, antisemitismo e Generazione Z' della giornalista Ariela Piattelli, direttore responsabile di Shalom, quotidiano online e magazine edito dalla Comunità Ebraica di Roma, pubblicato da Rai Libri. (ansa.it)

Video Shoah memoria