Costantino Agostini responsabile Ambiente Salute e Sicurezza dell’ex Ilva
Costantino Agostini è il nuovo responsabile Ambiente, Salute e Sicurezza presso le Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria, ex Ilva, con sede a Taranto. Questa nomina testimonia l’impegno dell’azienda nel migliorare le performance ambientali, garantire la Sicurezza sul lavoro e tutelare la Salute dei dipendenti, in un contesto complesso come quello siderurgico. Forte di oltre 15 anni di esperienza come Project Manager, Agostini offre una solida preparazione tecnica e un approccio integrato alle attività EPC (Engineering, Procurement, Construction). Le sue competenze includono la gestione dei costi di progetto, il monitoraggio dei KPI produttivi, la pianificazione e il benchmarking operativo.L'articolo Costantino Agostini responsabile Ambiente, Salute e Sicurezza dell’ex Ilva proviene da Ildenaro.Leggi su Ildenaro.it
- Costantino Agostini responsabile Ambiente, Salute e Sicurezza dell’ex Ilva
- Costantino Agostini nominato Responsabile Ambiente, Salute e Sicurezza presso Ilva S.p.A. in Amministrazione Straordinaria
- Piero Rodinis a capo del Marketing di Mercedes-Benz Vans Italia
Domenico Vaccaro, chi è l’artista di pole-dance di Dalla Strada Al Palco biccy.it
Mps vuole Mediobanca, il governo benedice l’operazione. Giorgetti: “È nell’interesse dell’Italia” quotidiano.net
Buon compleanno Marco Parolo, Francesco Storace, Robinho… romadailynews.it
Monna Lisa in Lombardia? ilgiorno.it
Guida in stato di ebbrezza, 28 patenti ritirate veneziatoday.it
Nancy Brilli e il suo nuovo amore donnemagazine.it
Campi Flegrei, lo studio: lo zolfo nelle fumarole quintuplicato dal 2018 ilmattino.it
Mps vuole Mediobanca, il governo benedice l’operazione. Giorgetti: “È nell’interesse dell’Italia” quotidiano.net
Buon compleanno Marco Parolo, Francesco Storace, Robinho… romadailynews.it
Monna Lisa in Lombardia? ilgiorno.it
Guida in stato di ebbrezza, 28 patenti ritirate veneziatoday.it
Nancy Brilli e il suo nuovo amore donnemagazine.it
Campi Flegrei, lo studio: lo zolfo nelle fumarole quintuplicato dal 2018 ilmattino.it
Video Costantino Agostini