Liliana Segre | Atrocità e disumanità nella guerra a Gaza provo repulsione per il governo Netanyahu

liliana segre   atrocità e disumanità nella guerra a gaza provo repulsione per il governo netanyahu

© Tpi.it - Liliana Segre: “Atrocità e disumanità nella guerra a Gaza, provo repulsione per il governo Netanyahu”

La senatrice a vita e reduce della Shoah Liliana Segre prova “repulsione” per il governo guidato dal premier israeliano Benjamin Netanyahu: lo afferma nel libro Non posso e non voglio tacere a cura della giornalista del Corriere della Sera Alessia Rastelli di cui è stato proposto un estratto proprio sul quotidiano. Liliana Segre afferma: “Trovo mostruoso il fanatismo teocratico e sanguinario di Hamas e delle altre fazioni terroristiche che hanno provocato la nuova guerra. Ma, senza con questo confondere un esecutivo democraticamente eletto con un gruppo terroristico, sento anche una profonda repulsione verso il governo di Benjamin Netanyahu. E verso la destra estremista, iper-nazionalista e con componenti fascistoidi e razziste al potere oggi in Israele. È chiaro che, dopo un trauma come quello del 7 ottobre, qualunque governo israeliano avrebbe reagito con durezza. 🔗Tpi.it

Approfondimenti da altre fonti

Liliana Segre: “Provo repulsione verso il governo di Netanyahu. Atrocità e disumanità nella guerra a Gaza” - “Trovo mostruoso il fanatismo teocratico e sanguinario di Hamas e delle altre fazioni terroristiche che hanno provocato la nuova guerra. Ma, senza con questo confondere un esecutivo democraticamente eletto con un gruppo terroristico, sento anche una profonda repulsione verso il governo di Benjamin Netanyahu e verso la destra estremista, iper-nazionalista e con componenti fascistoidi e razziste al potere oggi in Israele”. 🔗ilfattoquotidiano.it

Liliana Segre: il film documentario che racconta la sua testimonianza della Shoah - Affronta il dolore di una esperienza indicibile, si mostra con la famiglia non senza complicazioni, si apre al pubblico con generosità, si fa conoscere meglio di quanto non abbia già fatto in questi anni, a costo - ormai è storia nota - di attirare l'odio social, ma Liliana Segre, classe 1930, mantiene la lucidità implacabile di "essere Segre", oggi una delle ultime persone a testimoniare la Shoah. 🔗quotidiano.net

A Gaza è genocidio: vorrei che, dopo l’ultimo attacco, lo scrivesse anche Liliana Segre - È genocidio, è sterminio, è olocausto. E a confermarlo è Liliana Segre, proprio con quel suo articolo sul Corriere il cui titolo diceva: “Perché non si può parlare di genocidio a Gaza”. Sollevò un polverone. Era il novembre 2024 e la soluzione finale dei palestinesi già lampante, per quanto camuffata dalla scusa degli ostaggi del 7 ottobre. Una scusa che per Netanyahu a braccetto con Trump ora pare più un fastidio. 🔗ilfattoquotidiano.it

Ne parlano su altre fonti

Liliana Segre: “Provo repulsione verso il governo di Netanyahu; Liliana Segre: Provo repulsione per il governo di Netanyahu. A Gaza stragi di civili, ma non è genocidio; Liliana Segre: «Provo repulsione per il governo Netanyahu»; Segre accusa Netanyahu: “Ferocia inaccettabile, provo una profonda repulsione per il governo di Israele”. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Video Liliana Segre