Italia | Spese Difesa al 2% del PIL per Impegno NATO Conferma il Consiglio Supremo di Difesa

"L'Italia raggiungerà il 2 per cento del PIL per le Spese della Difesa, Impegno sottoscritto, in ambito NATO, già nel 2014 e rinnovato dai successivi Governi". E' quanto si legge nel comunicato finale del ConsiglioSupremo di Difesa (CSD) diffuso dal Quirinale al termine della riunione."Il Consiglio ritiene che l'Alleanza atlantica resti la garanzia primaria per scongiurare lo spettro della guerra, in un contesto che ha visto evocare anche lo scenario nucleare. Si inquadrano in questa funzione di garanzia le missioni cui l'Italia partecipa a sostegno degli Alleati nell'Europa nord-orientale. In tal senso, il Consiglio ha sottolineato l'importanza dell'Impegno dei nostri contingenti militari e della capacità e determinazione a rispondere alle minacce esterne, nonché a concorrere alla Difesa dello spazio aereo europeo dell'Alleanza". 🔗Quotidiano.net

italia spese difesa al 2 del pil per impegno nato conferma il consiglio supremo di difesa

© Quotidiano.net - Italia: Spese Difesa al 2% del PIL per Impegno NATO, Conferma il Consiglio Supremo di Difesa

Ne parlano su altre fonti

Antonio Costa: Maggiore margine di debito per l'Italia per aumentare le spese di difesa - La Commissione Ue dovrebbe dare più margine all'Italia sul debito, per consentire un aumento delle spese per la difesa. Lo dice il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, in un'intervista pubblicata sullo Spiegel on line.A un domanda su come Paesi come Spagna e Italia possano raggiungere le quote di Pil richieste dalla Nato, che spinge per il 3%, Costa risponde: "Non sarà certamente semplice. 🔗quotidiano.net

Italia pronta ad aumentare le spese per la difesa al 2% del Pil, annuncia Tajani - "Le spese per la difesa. Sì, noi siamo pronti ad arrivare al 2% (del Pil), presto ci sarà l'annuncio ufficiale da parte del presidente del Consiglio. Questo è un segno della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato": così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ai microfoni di Agorà, su Rai Tre. "Io sono favorevole alla difesa europea come obiettivo finale da raggiungere e questo è un segnale. 🔗quotidiano.net

Meloni “Italia e UE devono rafforzare la difesa, spese militari al 2% del Pil nel 2025” - ROMA (ITALPRESS) – “Italia ed Europa devono rafforzare le proprie capacità difensive per poter far fronte alle sfide geopolitiche in atto per poter rispondere alle responsabilità a cui sono chiamate anche in ambito Nato. Lo ribadisco anche in questa sede con la coerenza di chi, da patriota, ha sempre sostenuto sostenuto un principio semplice: la libertà ha un prezzo. Se fai pagare a qualcun altro la tua sicurezza, devi sapere che non sarai tu a decidere pienamente del tuo destino e questo ha ricadute che vanno molto oltre la questione della sicurezza che coinvolgono anche le materie ... 🔗unlimitednews.it

Cosa riportano altre fonti

Csd, Italia raggiungerà 2% cento del Pil per spese Difesa; Csd, Italia raggiungerà 2% cento del Pil per spese Difesa; Spesa militare 2025 oltre 35 miliardi, per il 2% altri 10. Il trucco del Mef.; Spese militari, l’Italia raggiungerà il 2% entro il 2025. Meloni spiega come. 🔗Approfondimenti da altre fonti

italia spese difesa 2Italia: Spese Difesa al 2% del PIL per Impegno NATO, Conferma il Consiglio Supremo di Difesa - L'Italia conferma l'impegno NATO di destinare il 2% del PIL alle spese della Difesa, secondo il Consiglio Supremo di Difesa. 🔗quotidiano.net

italia spese difesa 2Csd, Italia raggiungerà 2% cento del Pil per spese Difesa - Con il tuo consenso, i tuoi dati possono essere utilizzati per quanto segue: Pubblicità e contenuti personalizzati, misurazione delle prestazioni dei contenuti e degli annunci, ricerche sul pubblico, ... 🔗lasicilia.it

italia spese difesa 2Meloni: “L’Italia raggiungerà il 2% del Pil per la difesa nel 2025. Avanti con il premierato” - Politica estera, economia, difesa, legge elettorale: sono diversi i temi affrontati da Giorgia Meloni nel corso del premier time in Senato. 🔗msn.com