Il governo invia le sue memorie difensive sull’espulsione al tribunale dell’Aia

il governo invia le sue memorie difensive sull espulsione al tribunale dell aia

© Quotidiano.net - Il governo invia le sue memorie difensive sull’espulsione al tribunale dell’Aia

È stata trasmessa dal governo alla Corte penale internazionale la memoria difensiva sulla mancata consegna di Njiiem Al Masri (foto), il comandante libico arrestato e rimpatriato dopo pochi giorni nel gennaio scorso. Oggi sarebbero scaduti i termini della proroga chiesta e ottenuta da Roma rispetto alla deadline inizialmente fissata per il 17 marzo, e poi spostata al 22 aprile. Ieri, dopo l’ultima richiesta di rinvio, l’incartamento è stato inviato agli uffici dell’Aja in formato digitale. L’atto, che riassume la posizione dell’esecutivo nell’affaire, è ora all’attenzione dei giudici con base nei Paesi Bassi che, in sostanza, accusano l’Italia di non aver eseguito il mandato d’arresto, di non aver perquisito Almasri, di non aver sequestrato i dispositivi in suo possesso e di aver sperperato denaro pubblico rimpatriandolo a Tripoli a bordo di un aereo dell’intelligence. 🔗Quotidiano.net

Ne parlano su altre fonti

Cina: governo invia a Myanmar primo lotto di aiuti umanitari d’emergenza - Il primo lotto cinese di forniture umanitarie di soccorso per l’emergenza del sisma e’ partito questa mattina dal Beijing Capital International Airport diretto in Myanmar. In risposta a una richiesta del governo del Myanmar, il governo della Cina ha deciso di fornire al Paese 100 milioni di yuan (13,9 milioni di dollari) di aiuti umanitari d’emergenza per sostenere gli sforzi di soccorso dopo il terremoto. 🔗romadailynews.it

Caso Almasri, perché il governo non invia alla Cpi i documenti per l’indagine e chiede altro tempo: cosa succede - Il governo ha chiesto una proroga per l'invio delle informazioni sollecitate dalla Corte penale internazionale sul caso Almasri. Il termine scadeva oggi, lunedì 17 marzo. La richiesta dell'esecutivo è legata all'attesa degli esiti delle indagini avviate dal Tribunale dei ministri, che ha aperto fascicolo d'indagine sulla premier Meloni, sui ministri Nordio e Piantedosi, sul sottosegretario Mantovano. 🔗fanpage.it

Caso Almasri, il governo invia la memoria difensiva alla Cpi - I giudici dell'Aja ora valuteranno il documento con la posizione dell'esecutivo nel caso del trafficante libico. Se non la riterranno adeguata, potrebbero anche deferire il caso al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. L'articolo Caso Almasri, il governo invia la memoria difensiva alla Cpi proviene da Il Difforme. 🔗ildifforme.it

Ne parlano su altre fonti

Il governo invia le sue memorie difensive sull’espulsione al tribunale dell’Aia; Il governo non risponde alla Cpi sul caso Almasri, Scotto (Pd): Non sanno ancora a chi dare la colpa; La memoria su Almasri alla Cpi, nuova proroga al Governo; Navi cinesi intorno a Taiwan: prova di forza di Pechino contro l'isola. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

governo invia sue memorie Caso Almasri, il governo invia la memoria difensiva alla Corte penale internazionale - Il governo ha inviato alla Corte penale internazionale la sua memoria difensiva sul caso del carceriere libico Najeem Osema Almasri, arrestato il 19 gennaio e rimpatriato a Tripoli con un volo di ... 🔗repubblica.it

governo invia sue memorie Almasri, governo invia la memoria difensiva alla Cpi: cosa succede ora - Il governo, secondo quanto si apprende, ha inviato alla Cpi la sua memoria difensiva sul caso di Njiiem Almasri, il comandante libico accusato di crimini ... 🔗fanpage.it

governo invia sue memorie Caso Almasri, il governo invia la memoria difensiva alla Cpi: ecco cosa è emerso - Secondo fonti governative, l’esecutivo ha trasmesso alla Corte penale internazionale dell’Aia la sua memoria difensiva riguardo alla mancata consegna del comandante libico Njiiem Almasri. Ecco le prin ... 🔗notizie.it

Video governo invia