Le luci del nord tra foreste visioni e sogni sul clima
Basilea, 28 gen. (askanews) – Le foreste boreali come soggetto di pittura, ma, soprattutto, come occasione per riflettere sulla natura e sul nostro rapporto con essa, anche attraverso un ambiente lontano dalla nostra esperienza, ma carico di una forza che è tanto universale quanto intima. La Fondazione Beyeler di Basilea ha inaugurato la mostra “luci del nord”, che presenta dipinti di paesaggio eseguiti tra il 1880 e il 1930 da artiste e artisti scandinavi e canadesi. “Non c’è una sola luce del nord – ha detto ad askanews Sam Keller, direttore della Fondazione Beyeler – per questo la mostra è intitolata Northern Lights, al plurale. Ci sono così tante luci del nord, molto diverse dalla luce mediterranea o anche da quella delle Alpi che noi conosciamo. Pensiamo ovviamente all’aurora boreale, ma anche ad altri fenomeni luminosi, come la lunga estate di sole oppure il freddo inverno buio.Leggi su Ildenaro.it
- Le luci del nord, tra foreste, visioni e sogni sul clima
- Diabete: Candido (Amd), “microinfusore di insulina senza catetere innovazione per pazienti e professionisti”
- Bollette luce, l’Arera chiarisce: fino al 30 giugno ok a tutte le richieste per rientrare dal mercato libero alle tutele graduali
- Qualità della vita, una lente sul Paese da 35 anni
- Droga e benefici ai detenuti del carcere di Rebibbia
- Sanremo, Rose Villain: emozione indimenticabile stare su quel palco
-
Le luci del nord, tra foreste, visioni e sogni sul clima - Basilea, 27 gen. (askanews) - Le foreste boreali come soggetto di pittura, ma, soprattutto, come occasione per riflettere sulla natura e sul nostro rapporto con essa, anche attraverso un ambiente lont ... (libero.it)
-
BASILEA – BEYELER MUSEUM – Luci del nord - BASILEA – BEYELER MUSEUM – Luci del nord 26 gennaio – 25 maggio 2025 Jakob Kudsk Steensen, Boreal Dreams 17 gennaio – 25 maggio 2025 All’artista contemporaneo danese Kudsk Steensen (*1987) e` stata co ... (politicamentecorretto.com)
Video luci del