La storia natalizia della maxi vincita L’impiegata baciata dalla fortuna | Quei numeri li ho avuti in sogno
A Villa Fastiggi si sogna. C’è chi lo fa con centomila euro in tasca e chi invece sperando che il prossimo fortunato possa essere lui (o lei) stesso. Sì, perché tutti si sono idenficati con la 47enne del posto che ha vinto 100 mila euro giocandone cinque: ricordate la notizia uscita martedì? Bene, ecco nel dettaglio il racconto di una bella favola prenatalizia. Mattina di lunedì, inizia un’altra settimana di lavoro. Una signora di 47 anni di Villa Fastiggi riceva una chiamata dal suo datore di lavoro dove è impiegata, il quale le dice che quella mattina apriranno più tardi, per cui se la può prendere con comodo. Un buon motivo per bersi un buon caffé con cornetto, come da consuetudine, al bar tabaccheria "Mi Vida" di Giorgio Cesaretti, in Strada della Fabbreccia a Villa Fastiggi. La titolare, Francesca Cesaretti, è amica della signora la quale approfitta di questo inatteso momento libero per liberarsi da un sogno e acchiapparne un altro.Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Ilrestodelcarlino.it - La storia natalizia della maxi vincita. L’impiegata baciata dalla fortuna: "Quei numeri li ho avuti in sogno"
- La storia natalizia della maxi vincita. L’impiegata baciata dalla fortuna: "Quei numeri li ho avuti in sogno"
- Superenalotto, sfiorato il jackpot da oltre 100 milioni di euro. Si deve accontentare di un 5
- Maglioni natalizi, storia e curiosità sul pezzo più amato (ma anche odiato) delle feste - Dalle loro origini tutt'altro che kitsch a come si indossano, fino alla ricorrenza benefica del Christmas Jumper Day, vi raccontiamo un po' di curiosità che forse non sapete sul must-have natalizio pe ... (vanityfair.it)
- Natale: origini, storia e significato - Il Natale è la festività più importante dell'anno per la cultura occidentale. Il periodo natalizio rappresenta il momento migliore per apprezzare la compagnia di famiglia e amici. Ma oltre ai ... (studenti.it)
- Natale: origini, storia e descrizione della celebre festività - Origine del Natale: storia, descrizione particolareggiata La parola “Natale” è di derivazione latina, deriva dalla parola parola Natalis dies che indicava il giorno di nascita di un individuo. (skuola.net)
Torna il latino e poesia a memoria: il piano di Valditara scuote la scuola abruzzo24ore.tv
Scomparsa da Voltri, l'appello per ritrovare la signora Tilde genovatoday.it
Fedez si fa leggere le foglie del destino da un santone: “Sarei dovuto morire col cancro” perizona.it
Terremoto oggi in provincia di Modena, scossa di magnitudo 3.5 a Finale Emilia: avvertita fino a Ferrara fanpage.it
Nuova gestione delle reti idriche: Comuni e Province assumono ruoli chiave abruzzo24ore.tv
Grande Fratello, Helena Prestes riabbraccia Dayane Mello: il video è virale comingsoon.it
Frosinone e altri comuni senza acqua, disposta la chiusura delle scuole: ecco dove frosinonetoday.it
Scomparsa da Voltri, l'appello per ritrovare la signora Tilde genovatoday.it
Fedez si fa leggere le foglie del destino da un santone: “Sarei dovuto morire col cancro” perizona.it
Terremoto oggi in provincia di Modena, scossa di magnitudo 3.5 a Finale Emilia: avvertita fino a Ferrara fanpage.it
Nuova gestione delle reti idriche: Comuni e Province assumono ruoli chiave abruzzo24ore.tv
Grande Fratello, Helena Prestes riabbraccia Dayane Mello: il video è virale comingsoon.it
Frosinone e altri comuni senza acqua, disposta la chiusura delle scuole: ecco dove frosinonetoday.it
Video storia natalizia