Il giorno di papa Leone L’appello al dialogo | Prevalgono fake news di pochi prepotenti |?Zelensky e Vance attesi a San Pietro
Il giorno di Papa Leone si prepara un appello al dialogo, mentre prevalgono fake news orchestrate da pochi prepotenti come Zelensky e Vance, in attesa a San Pietro. La cerimonia d’insediamento sottolinea l’importanza di ascoltare i poveri, e sabato l’incontro con Zuppi evidenzia il bisogno di giustizia e di un senso di paternità e maternità nella società.
La cerimonia d’insediamento: dare parola ai poveri. Sabato l'incontro con Zuppi: «C'è bisogno di giustizia e domanda di paternità e maternità» 🔗Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - Il giorno di papa Leone. L’appello al dialogo: «Prevalgono fake news di pochi prepotenti» |?Zelensky e Vance attesi a San Pietro
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Il giorno di papa Leone. L’appello al dialogo: «Prevalgono fake news di pochi prepotenti»
msn.com scrive: La cerimonia d’insediamento: dare parola ai poveri. Sabato l'incontro con Zuppi: «C'è bisogno di giustizia e domanda di paternità e maternità» ...
Papa Leone, la Chiesa che sfiderà l’IA. L'appello alla Curia: «Reggerò il peso con il vostro aiuto»
Da ilmessaggero.it: Il peso della Chiesa e la prospettiva di reggere quel mostruoso fardello interamente sulle proprie spalle non deve essere una percezione agevole. Così come l’attraversamento di ...
Primo giorno di Pontificato per Papa Leone XIV, la prima messa in Cappella Sistina e l’omelia: “Ridurre Gesù a superuomo è di fatto ateismo”
Segnala fanpage.it: Il primo giorno di Papa Leone XIV, 267° pontefice eletto: la prima messa e l'omelia nella Cappella Sistina di Robert Francis Prevost si sono concluse ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
G7 - è il giorno di Papa Francesco: da Biden a Zelensky - l'agenda del Pontefice
In particolare, Francesco nei suoi messaggi si è soffermato sulle implicazioni etiche che riguardano l’interconnessione tra le nuove tecnologie e il settore degli armamenti: La possibilità di condurre operazioni militari attraverso sistemi di controllo remoto ha portato a una minore percezione della devastazione da essi causata e della responsabilità del loro utilizzo, contribuendo a un approccio ancora più freddo e distaccato all’immensa tragedia della guerra.