Terremoto scossa violentissima magnitudo 5 8

Nelle ore notturne, un violento terremoto di magnitudo 5.8 ha scosso un'area già nota per la sua instabilità geologica. Mentre la maggior parte della popolazione dormiva, l'improvviso movimento del suolo ha suscitato paura e apprensione, dimostrando che, nonostante la frequenza delle scosse, ogni evento porta con sé un profondo senso di vulnerabilità.

Nelle ore notturne, mentre gran parte della popolazione dormiva, un improvviso movimento del suolo ha generato allarme e apprensione. L’evento ha colpito un’area conosciuta per la sua instabilità geologica, dove le scosse non sono infrequenti, ma ogni volta riescono a generare un senso diffuso di vulnerabilità. Le autorità locali e i centri di monitoraggio hanno immediatamente registrato il fenomeno, mentre diverse segnalazioni sono giunte da abitazioni e strutture pubbliche. Anche se non si segnalano danni gravi o vittime, la situazione resta sotto osservazione. Scossa sismica nella regione asiatica: magnitudo attorno a 5.0. Intorno all’ 1:00 del mattino (le 21:16 ora italiana), una  scossa di terremoto  con  magnitudo stimata di 5.0  è stata rilevata nei pressi di  Lemito, in Indonesia, a una profondità di circa  121 chilometri. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

terremoto scossa violentissima magnitudo 5 8

© Thesocialpost.it - Terremoto, scossa violentissima magnitudo 5.8

Ne parlano su altre fonti

terremoto scossa violentissima magnitudoForte scossa di terremoto al largo di Creta: magnitudo 5.9. Avvertita anche in Italia
msn.com scrive: L'epicentro del terremoto è stato localizzato a un centinaio di chilometri dalla costa di Creta e dall'isola di Santorini ...

terremoto scossa violentissima magnitudoForte scossa di terremoto avvertita a Napoli alle 12.07: magnitudo 4.4. Una seconda scossa elle 12.25
Come scrive msn.com: Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli alle 12.07 di magnitudo 4.4. La scossa è stata avvertita in tutta la zona dei Campi Flegrei, nel Comune di Napoli e nei comuni della provincia ...

Scossa violentissima fa tremare Napoli e i Campi Flegrei: almeno 20 i sismi registrati, dichiarato lo stato di emergenza
Secondo today.it: In corso uno sciame sismico importante che secondo gli esperti "rientra nella fase di incremento di attività bradisismica iniziato a fine gennaio" ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Terremoto Emilia Romagna. Scossa 3.3 gradi tra Modena e Reggio
Alle 10.20 di domenica 13 dicembre una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 gradi è stata registrata dall'Ingv.