Antimicrobici e ricerca | pisano al top Investire per tutelarsi da epidemie

Pisa, 11 novembre 2024 – Nel gotha della ricerca sugli Antimicrobici. Il professor Marco Falcone, ordinario di Malattie Infettive all’Università di Pisa e direttore della Unità operativa dell’Azienda ospedaliera, è stato eletto membro dell’Executive Committee (il comitato esecutivo, che conta solo 12 membri, di cui tre europei) della International Society of Antimicrobial Chemotherapy (Isac) per il quadriennio 2024-2028. La nomina (avvenuta per votazione) si è tenuta il 7 novembre durante il congresso dell’associazione a Istanbul. Si tratta della più autorevole società scientifica internazionale nel campo della terapia antimicrobica e delle malattie infettive: coordina 99 società scientifiche a livello mondiale. Professore, di che cosa si occuperà? “L’Isac è una società trasversale, è un sovra organismo che raccoglie paesi occidentali ma anche orientali, è rappresentativa a 360° dell’intero pianeta per quanto riguarda la ricerca e le iniziative in ambito di chemioterapia antimicrobica e malattie infettive.
Antimicrobici e ricerca |  pisano al top  Investire per tutelarsi da epidemie

Lanazione.it - Antimicrobici e ricerca: pisano al top. “Investire per tutelarsi da epidemie”

Leggi su Lanazione.it
  • Antimicrobici e ricerca: pisano al top. “Investire per tutelarsi da epidemie”
  • Antimicrobici. Italia ne consuma il 43,9% in più per l’uomo e il 136,8% in più per gli animali rispetto a media Unione Europea - Per le cefalosporine ad uso umano siamo al primo posto in assoluto. IL RAPPORTO. 01 FEB - Un popolo, umano e animale, di consumatori di antimicrobici. Questo risultiamo essere dai dati appena ... (quotidianosanita.it)
  • Dosaggio degli Antimicrobici nei Pazienti in ECMO: Sfide e Strategie - La ricerca futura dovrà concentrarsi sullo sviluppo di linee guida specifiche per il dosaggio degli antimicrobici in pazienti in ECMO, poiché al momento la maggior parte dei dati deriva da studi di ... (dailyexpress.it)
  • Celebrati “I Giorni della Ricerca” al Quirinale - Il Capo dello Stato ha consegnato il Premio AIRC “Credere nella Ricerca” a Penny Italia, per la partecipazione attiva al fianco di Fondazione AIRC sui temi della prevenzione oncologica ... (mi-lorenteggio.com)
Video Antimicrobici ricerca