Curiosità e significato della soluzione Una
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Una è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Romanzo d esordio di Italo Svevo
- Movimento cardiaco
- Una stazione di confine con l Austria
- Una massima di Giusti
- Trasmissioni come Morgana di Michela Murgia
- Una gara per maratoneti sugli sci
- Bella località croata
- Città polacca
- Un pensiero di Raffaella Confalonieri
- Grande città industriale tedesca
- Tiro ne era la capitale
- Popolazione turco-mongola
- La regione del Lazio con Rieti
- Una penisola asiatica
- Un romanzo epistolare di Verga
- La dottrina economica e politica del laissez-faire
- Una Compagnia lowcost: Air
- Così è sola la verità
- Un aforisma di Pina La Valle
- Grande raccolta di novelle in arabo
- Metallo molto leggero di colore bianco-argenteo
- Suona al tocco
- I voli low-cost arancioni
- La regione con Verona
- Una frase di Claudio Baglioni
- Nota località turistica sarda sul Golfo dell Asinara
- Località trentina ai piedi del Gran Vernel
- Liquido colorante dall odore penetrante
- Un pensiero di G. B.Casti
- Comportarsi in modo più sensato
- Un pensiero di R. Gervaso
- Titolo di un romanzo di C. Cander
- Un film di Sergio Leone
- Santa Maria di una località del Leccese
- Una cartella per le e-mail
- Pensiero di R. Gervaso
- Una massima di H. de Ravinel
- Frase di Foscolo
- Tassa che non si ripete
- Una massima di A. Birabeau
- La luna passato il primo quarto
- Tassa straordinaria
- Noto film di Sergio Leone C era in America
- Famoso brano orchestrale di Musorgskij
- Storico film di Frank Capra con Clark Gable
- Scocca a notte fonda
- Scocca tra la mezzanotte e le due
- Ora in piena notte
- Le tredici sul quadrante
- Il classico film con Dan Aykroyd e Eddie Murphy trasmesso sotto Natale
ItalianoAggettivo numerale
una f (vale la stessa nota d'uso dell'articolo)
- vedi uno;
- sul tavolo c'erano due cucchiai e una forchetta;
Articolo
una f (nota: si usa solo davanti a parole di genere femminile inizianti per consonante; davanti a vocale si elide in "un'")
- articolo indeterminativo, vedi un;
- Apparve una stella in cielo.
- Una lucertola non vola!
- Guarda, una rondine!
- Se ne andò con una ragazza.
- Barista, una birra!
Pronome
una f
- pronome indefinito, vedi uno;
- una delle ragazze ordinò un caffè;
- Ieri al bar ho visto una. Era veramente bella!
Sostantivo
una f (nota: è obbligatorio l'uso dell'articolo determinativo)
- (per antonomasia) l'ora dopo la mezzanotte:
- "Che ore sono" "L'una".
- (per antonomasia) (popolare) l'ora dopo mezzogiorno:
- dove lavoro io la pausa pranzo inizia all'una meno un quarto;
Sillabazione
- ù | na
Pronuncia
- IPA: /'u.na/ (tonica come sostantivo o pronome)
- IPA: /u.na/ (generalmente atona come articolo e aggettivo numerale)
Etimologia / Derivazione
dal latino una(m), aggettivo numerale e per estensione gli altri significati
Citazione
Sinonimi
- l'ora dopo mezzogiorno
- tredici
Parole derivate
- ciascheduna, cadauna
Varianti
- un' (articolo e aggettivo numerale)
Traduzione
Latino
Aggettivo, forma flessa
una
- nominativo femminile singolare di unus
- vocativo femminile singolare di unus
- ablativo femminile singolare di unus
- nominativo neutro plurale di unus
- accusativo neutro plurale di unus
- vocativo neutro plurale di unus
Sillabazione
- (nominativo e vocativo femminile singolare) u | na
- (nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale) u | na
- (ablativo femminile singolare) u | na
Pronuncia
- (pronuncia classica, nominativo e vocativo femminile singolare) IPA: /'u.na/
- (pronuncia classica, nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale) IPA: /'u.na/
- (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /'u.na/
- (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /'u.na/
Etimologia / Derivazione
vedi unus
Lombardo
Aggettivo numerale
una f sing
- una
- gh'era dumò una dona e trii omen: c'era una sola donna e tre uomini
Articolo
una f
- una
- una strada: una strada
Una da wikipedia.
- italiano
- lombardo
- latino
- vedi unus