Curiosità e significato della soluzione Il

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Il è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La celebre commedia con Anja e Trofimov
  2. Fu signore di Firenze nel 400
  3. Il più noto romanzo di William Burroughs
  4. Articolo che lo equivale
  5. Una frase di Seneca
  6. Metallo molto leggero di colore bianco-argenteo
  7. Contempla i progetti con cui le aziende supportano le organizzazioni no-profit
  8. L opera di Mozart con Tamino e Papageno
  9. Il film con Simba e Scar
  10. Festa musulmana che segue il mese di Ramadan
  11. Romanzo di Graham Greene da cui fu tratto un film con Alec Guinness
  12. Noto romanzo di Robert Louis Stevenson
  13. Il maquillage di Liz e Mary
  14. A ovest... dell Illinois
  15. Assecondare le intenzioni di qualcuno
  16. Articolo per disegno
  17. Si ricorda con ll visconte dimezzato e Il cavaliere inesistente
  18. Il nome del pittore Toulouse-Lautrec
  19. La regione con Verona
  20. L epocale film con Gassman e Trintignant
  21. Agire con delicatezza modo di dire
  22. L inizio del pensiero di M. Richler che termina con ma solo dodici per sorridere
  23. Una frase di Claudio Baglioni
  24. Una massima di Aristofane
  25. Un articolo determinativo
  26. Nome dato alla provincia di Foggia
  27. Il Wan Kenobi cavaliere di Guerre stellari
  28. Articolo per... cliente
  29. Dà l illusione della realtà
  30. Misurare la frequenza dei battiti del cuore
  31. Noto racconto popolare ripreso da Dall Ongaro
  32. Film di Paolo Sorrentino su Giulio Andreotti
  33. Fiume di una Stratford
  34. Liquido colorante dall odore penetrante
  35. Famoso romanzo di Luigi Pirandello
  36. Popolare serie TV fantasy
  37. Giustifica i mezzi per Machiavelli
  38. Copre la lampadina dell abat-jour
  39. Il solfuro detto anche rubino d arsenico
  40. Un romanzo di B. Cibrario
  41. Sono pari nel miele
  42. Quale di queste affermazioni sul pianeta Marte non e corretta?
  43. Una massima di Guerrazzi
  44. Una massima di Montaigne
  45. Articolo per caso
  46. Un capolavoro dell opera buffa dell Ottocento
  47. L ultimo romanzo completato da Dickens
  48. Un arbusto dalle coccole aromatiche
  49. Tipologia di missile da un aereo verso il suolo
  50. Un film con protagonista Dustin Hoffman
Italiano

Articolo

il m

da usare solo con tutte le parole di genere maschile
e di numero singolare inizianti per consonante tranne
che x, z, s consonante e i gruppi consonantici gn, pn, ps.
  1. articolo determinativo maschile singolare.
    Implica che il sostantivo in questione sia stato
    precedentemente menzionato e/o sia un particolare appartenente
    alla categoria diverso da ogni altro
    • Il nonno di Antonio (quello e solo quel nonno) è molto simpatico
  2. se enfatizzato implica che ciò a cui si riferisce è il meglio o l'unico degno di attenzione
    • Questo non è un libro, è il libro!

Etimologia / Derivazione

dal latino il(le)

Proverbi e modi di dire

  • La bellezza è potente, il denaro onnipotente

Citazione

Traduzione

Francese

Pronome

il m (pl ils)

  1. terza persona singolare (utilizzata solo al nominativo)
    • Que veut-il donc

Etimologia / Derivazione

latino il(le)

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 819
    • AA.VV.,Dizionario etimologico, edizione 2004, ristampa 2008,RusconiLibri p. 472
    • Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 973
    • Maggi/Villa, Dizionario lingua italiana, edizione 2006, Modern Languages p. 472
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • francese
Il da wikipedia.