Curiosità e significato della soluzione Esilio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Esilio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Pena inflitta a Dante nel 1302
  2. Allontanamento dalla patria come condanna
  3. Si infliggeva ai re deposti
  4. Salvava il perseguitato politico
  5. Lo subì Napoleone
  6. L eroe dei due mondi vi andò a Caprera
  7. Napoleone Bonaparte lo subì a Sant Elena
  8. Lo subì anche Dante
  9. Pena che può essere volontaria o forzata
  10. L espatrio forzato
  11. Una condanna scontata all estero
  12. Fu imposto a Dante
  13. Cessa con il rimpatrio
  14. Espatrio non forzato
  15. Lo sceglie chi va all estero per pagare meno tasse
  16. Una condanna che fa sconfinare
  17. Lo subì anche Napoleone
  18. Ci andavano i re deposti
  19. Lo si infliggeva ai re deposti
  20. Allontanamento dalla patria
  21. Attendeva chi abdicava
  22. La condanna che bandisce
  23. Espatrio imposto da una condanna
  24. Pena per regnanti spodestati
  25. Lo patì anche Dante
  26. La pena di Dante
  27. L ultima scelta che fu fatta da Napoleone III
  28. L espulsione dalla patria
Italiano

Sostantivo

esilio ( approfondimento) m sing (pl.: esili)

  1. (politica) (diritto) pena che infligge a chi la subisce il trasferimento obbligatorio e la conseguenza residenza in un altro stato
  2. (per estensione) fuoriuscita intenzionale dalla patria
    • optare per la via dell'esilio
  3. (per estensione) condizione, talvolta duratura, senza riferimenti propri e mancato riconoscimento, anche individuale o identitario
    • ero veramente preoccupato per il precedente esilio

Voce verbale

esilio

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di esiliare

Sillabazione

e | sì | li | o

Pronuncia

IPA: /e'ziljo/

Etimologia / Derivazione

dall'antico esiglio, essilio, che è dal latino exsilium, derivazione di exsul ‘esule’

Citazione

Sinonimi

  • allontanamento, bando, cacciata, confino, deportazione,espatrio,espulsione, proscrizione
  • (letterario) ostracismo
  • (senso figurato) allontanamento, distacco,isolamento, lontananza, separazione, solitudine

Contrari

  • anti-esilio,rientro, rimpatrio,ritorno,

Parole derivate

  • esiliare

Termini correlati

  • paese, stato
  • (per estensione) origini, integrazione

Varianti

  • (raro) esiglio
  • (antico) essiglio, essilio

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana (esule)
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 207
  • su Devoto/Oli, Vocabolario della lingua italiana edizione on line 2014

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su esilio
  • Wikipedia contiene una voce riguardante esilio
  • Commons contiene immagini o altri file su esilio
Esilio da wikipedia.