Rischio idrogeologico lungo la ferrovia Priverno-Terracina | la Regione Lazio stanzia 10 milioni di euro
ABBONATI A DAYITALIANEWS La Giunta Regionale del Lazio ha stanziato 10 milioni di euro per mettere in sicurezza il tratto ferroviario Priverno-Terracina in località La Fiora, chiuso dal 2012 a seguito di cedimenti di rocce lungo la linea. Obiettivi e fondi stanziati. Il provvedimento, approvato su proposta del Presidente della Regione e degli Assessori alla Mobilità e allo Sviluppo Economico, rientra nel programma del PR Lazio FESR 2021-2027, nell’ambito dell’azione dedicata alla prevenzione e gestione del rischio idrogeologico. L’intervento complessivo sarà affidato ad ANAS tramite convenzione per un importo totale di 15 milioni di euro: 10 milioni provenienti dal PR Lazio FESR e 5 milioni da fondi statali, senza gravare sul bilancio regionale. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Rischio idrogeologico lungo la ferrovia Priverno-Terracina: la Regione Lazio stanzia 10 milioni di euro
In questa notizia si parla di: rischio - idrogeologico
Lombardia sempre più fragile: 43mila persone vivono in zone ad alto rischio idrogeologico
L’avviso riguarda sia il rischio idrogeologico per temporali sia il rischio vento e sarà valido fino a domani - facebook.com Vai su Facebook
Allerta per rischio idrogeologico su pianure, zone pedemontane del torinese ed al confine con la Liguria. Nel pomeriggio rovesci e temporali sui settori di pianura fino a sera. Domani, dopo una pausa nella mattinata riprenderanno piogge e temporali in intensif - X Vai su X
Mitigazione rischio idrogeologico, dalla Regione 2,5 mln euro alla provincia di Imperia - Serviranno per la sistemazione idraulica del tratto terminale del torrente Verbone a Vallecrosia ... Lo riporta riviera24.it
Rischio idrogeologico nel savonese, dalla Regione oltre 4 milioni di euro: interventi a Pontinvrea e Pietra Ligure - Sono destinati a sette interventi di mitigazione del rischio idrogeologico su tutto il territorio i 12. Segnala msn.com