La Cgil | sciopero in difesa dell’ordine costituzionale No del Garante | cosa dice la legge cosa si rischia
La Cgil, interpretando un comma della legge del 1990, si appella alla «difesa dell’ordine costituzionale». Argomento non pertinente, secondo l’Autority. Precettazione in arrivo. 🔗 Leggi su Xml2.corriere.it
© Xml2.corriere.it - La Cgil: sciopero «in difesa dell’ordine costituzionale». No del Garante: cosa dice la legge, cosa si rischia
In questa notizia si parla di: cgil - sciopero
Napoli, sciopero degli asili comunali l’11 settembre. Cgil, Cisl e Uil: “No a privatizzazione”
Lo sciopero generale proclamato da Cgil e Usb per venerdì 3 ottobre 2025 continua ad agitare gli animi. Di fronte a scioperi generali convocati con meno di 48 ore di preavviso il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, avverte: "Non permetteremo che Cgil ed est - X Vai su X
Venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza Scuola, università , ricerca, AFAM, scuola non statale e formazione professionale, incrociano le braccia. - facebook.com Vai su Facebook
Sciopero «in difesa dell’ordine costituzionale», il no del Garante alla Cgil: ecco che cosa dice la legge - La Cgil, interpretando un comma della legge del 1990, si appella alla «difesa dell’ordine costituzionale». Come scrive msn.com
3 ottobre: sciopero Cgil in difesa di Flotilla - “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Riporta ilcittadinoonline.it