Genocidio a Gaza | dopo lo stop del 22 settembre l’appello dei docenti per uno sciopero generale unitario
Una giornata indimenticabile, quella del 22 settembre. Decine di migliaia di ragazze e ragazzi, donne e uomini hanno sfilato in tutte le cittĂ italiane, in ogni piccolo centro, per dire il proprio basta al genocidio che si sta perpetrando a Gaza. Per rispondere all’arroganza del potere esercitata da Israele, con la sua corte di sudditi acquiescenti che, pur di non compromettere alleanze e – soprattutto – affari, hanno scelto la strada del silenzio complice. E per dare una prova di umanitĂ al nostro governo, il cui viceministro Salvini (adoratore della X Mas, cantore del Vannacci pensiero, estemporaneo proselito di Kirk) ha potuto esaltare impunemente il “diritto alla difesa” dello stato di Israele. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Genocidio a Gaza: dopo lo stop del 22 settembre, l’appello dei docenti per uno sciopero generale unitario
In questa notizia si parla di: genocidio - gaza
L’ambasciatore di Israele: “Non accusateci di genocidio Gaza deve liberarsi di Hamas”
Fiaccolata contro il genocidio, il territorio si mobilita per Gaza. La partenza da piazza Montanelli
askanews. . #Gaza, le immagini della manifestazione dei "preti contro i genocidio" a Roma - facebook.com Vai su Facebook
Oggi migliaia e migliaia di cittadini sono scesi in piazza per dire stop al genocidio in corso a Gaza. Ci sono stati anche alcuni episodi di violenza, che condanniamo. Ma Meloni ascolti la voce di chi protesta pacificamente e le chiede di agire anziché accucciars - X Vai su X
Stop genocidio”, a Foggia barista minacciata dopo aver affisso manifesti pro Gaza: “Li strappiamo”; «Stop al genocidio», alla Scala il messaggio per Gaza dopo il balletto di Roberto Bolle; Papa: «A Gaza cose orribili, su genocidio non mi pronuncio». Veto Usa a bozza Consiglio sicurezza Onu su Gaza, unico no.
"Stop genocidio”, a Foggia barista minacciata dopo aver affisso manifesti pro Gaza: “Li strappiamo” - Li aveva esposti all’esterno dell’Harlem cafè, in viale Giuseppe di Vittorio, a Foggia: “Ora sono all’interno, non possiamo rimanere neutrali” ... Segnala bari.repubblica.it
L'appello di Roberto Bolle per Gaza dal palco del teatro alla Scala: «Stop al genocidio» - L'étoile ha voluto dire «no» al massacro in corso a Gaza con un gesto forte e chiaro: alla fine del suo Bolero ha portato sul palco della Scala - Si legge su vanityfair.it