Prevenzione e contrasto delle truffe | via agli incontri formativi
Raggiri al citofono o al telefono, falsi tecnici o sedicenti avvocati, finti incidenti e richieste di denaro improvvise: sono gli scenari più noti, ma anche sempre più difficili da riconoscere, delle truffe alle persone più fragili. Per prevenire questo fenomeno sempre più diffuso è necessaria. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
In questa notizia si parla di: prevenzione - contrasto
Polizia di Stato e Eni insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
Eni e Polizia di Stato insieme per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici
CENTRI DI ASCOLTO E DI PREVENZIONE AL CONTRASTO DELLA VIOLENZA DI GENERE A NOVA SIRI, STIGLIANO, TURSI E PISTICCI - facebook.com Vai su Facebook
CENTRI DI ASCOLTO E DI PREVENZIONE AL CONTRASTO DELLA VIOLENZA DI GENERE A NOVA SIRI, STIGLIANO, TURSI E PISTICCI - X Vai su X
Prevenzione e contrasto delle truffe: via agli incontri formativi; Barletta: Prevenzione e contrasto truffe agli anziani, ecco il progetto L'apparenza inganna; Fidarsi è bene. Conoscere è meglio: al via il progetto per la prevenzione al contrasto delle truffe agli anziani.
Al via la terza edizione della campagna contro le truffe - Per non cadere in trappola”, la campagna promossa dal Comune di Ravenna e coordinata da Villaggio Globale cooperativa sociale, in ... Riporta ravenna24ore.it
Prevenzione e contrasto truffe agli anziani, ecco il progetto "L'apparenza inganna" - Ambulatorio Popolare di Barletta, con il coinvolgimento dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato (ANPS) – Sezione di Barletta, presso le sedi di Piazza Plebiscito n. Scrive barlettaviva.it