Curiosità e significato della soluzione Di
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 2 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Di è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Strumento con due piatti impiegato per pesare
- Una materia puramente teorica come la fisica o la biologia
- Si usa per esperimenti sulla caduta dei gravi nel vuoto
- Noto romanzo di Andrea Camilleri con protagonista Montalbano
- Comprende anche Monte Carlo
- Ente che promuove le attività economiche
- Un film con Totò
- Chi la supera è in gara
- L ambiente per il set
- Pregiatissimo agrume di origine australiana
- Una stazione di confine con l Austria
- Gli scali delle diligenze
- Film di Sergio Leone del 1964 con Clint Eastwood
- Lo si fa con paletta e secchiello
- La cittadina dei Tifernati
- Il grande fungo detto bubbola maggiore
- Forma pittori e scultori
- Burocrate con mansioni di autonomia e responsabilità
- Lo costruiscono insetti simili alle api
- Una parte della carreggiata autostradale
- Il nostro Popeye
- Il luogo dove si svolge Il signore degli anelli
- Celebre raccolta di Dickens
- Soluzione non prevista all inizio del volo
- La nota manifestazione canora dell Ariston
- Punta : è mèta di chi vola a Palermo
- Dramma di Brecht
- Noto romanzo di Andrea Camilleri, terza indagine del commissario Montalbano
- Crollarono al suono delle trombe di Giosuè
- Un cacciatore di refusi
- La forma di sostegno economico introdotta in Italia nel 2019
- Pupazzetto che in certi esperimenti di laboratorio sale e scende nell acqua
- Fiorisce in pieno inverno
- Cima delle Alpi Ampezzane
- Storico e retore greco
- I membri di un grande Ordine cavalleresco
- Trattato che si firma al termine di un conflitto
- Riconoscimento per studenti meritevoli
- Santo del 24 gennaio
- Lo scontro in cui Farinata degli Uberti sconfisse i guelfi fiorentini nel 1260
- Giovanni, difensore del Napoli e della Nazionale
- L Antonio magistrato di Mani Pulite e politico
- La battaglia che costò il trono a Napoleone III
- Si presenta per pagare
- Una carta molto ambita a scopa
- Spiega perché alcuni corpi affondano mentre altri no
- Un basilare principio della geometria
- Ufficiali di Marina
- Libro di Remarque e film di guerra del 1930
- Cosi è detto l apparato masticatore dei ricci di mare
ItalianoSostantivo
dì m inv
- (letterario) giorno
- Non si sentia bene, quel dì, la giovin donzella
Voce verbale
dì
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di dire
Sillabazione
- dì
Pronuncia
IPA: /'di/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) deriva dal sostantivo latino dies (conservato ed usato soprattutto nei giorni della settimana come Lune-dì, Marte-dì, Mercole-dì...)
Contrari
- (sostantivo) notte
- (voce verbale) taci
- ascolta
Traduzione
Lombardo
Sostantivo
dì m inv
- giorno
Verbo
dì
- dire
- besugna dì i urazion: bisogna dire le preghiere
- dì sü: recitare, raccontare, esporre
- dì sü la puesia: recitare la poesia
- dì adree: sparlare, dire contro
- dì giù: predicare
- l'ha dì giù el preved in gesa: l'ha predicato il prete in chiesa
- dì dent: fare un'offerta all'asta
Pronuncia
IPA: /di/
Etimologia / Derivazione
- (giorno) dal latino dies
- (dire) dal latino dicere, dire ma anche indicare, che deriva a sua volta da una radice indoeuropea deik, mostrare
Contrari
- (giorno) nocc
Parole derivate
- (dire) diss
Proverbi e modi di dire
- (giorno)
- de tücc i dì: di tutti i giorni, quotidiano
- l'oltru dì: l'altro ieri
- vegnì dì: farsi giorno
Sardo campidanese
Sostantivo
dì f (pl.: dis)
- giorno
Pronuncia
IPA: /di/
Etimologia / Derivazione
dal latino dies ("giorno")
Contrari
- noti
Parole derivate
- dintedì, oiudì
Termini correlati
- oi, mangianu
Varianti
- (logudorese) die
Proverbi e modi di dire
- a dis interveradas: a giorni alterni
- Sa dì bona si bit de mangianu: il buon giorno si vede dal mattino
- Si tenis pressi setzidì chi est manna sa dì: se hai fretta siediti che il giorno è lungo
- Sa dì bona si bit de mangianu: il buon giorno si vede dal mattino
Di da wikipedia.
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- lombardo
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 2, 1840, pag. 31.
- sardo campidanese
- Antoninu Rubattu, Dizionario universale della lingua di Sardegna, 2^ edizione, 2006, Volume 1, p. 787