Nvidia la Cina impone lo stop all’acquisto di chip per l’IA
La “guerra fredda” commerciale fra Cina e Stati Uniti ha visto nella giornata odierna un nuovo rivolgimento, a neanche due giorni dal principio di accordo raggiunto per continuare a far operare l’app Tik Tok negli Stati Uniti. Stop all’acquisto di chip Nvidia. Secondo quanto riportato dal Financial Times la Cyberspace Administration of China (Cac), l’ente preposto all’amministrazione di tutto quello che concerne la tecnologia in Cina, ha intimato ai colossi nazionali ByteDance e Alibaba di interrompere i test e gli ordini dell’RTX Pro 6000D. Il nuovo chip, prodotto su misura dall’americana Nvidia per il mercato cinese, era stato presentato due mesi fa. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Nvidia, la Cina impone lo stop all’acquisto di chip per l’IA
In questa notizia si parla di: nvidia - cina
Cina: CEO Nvidia, polo innovazione per la robotica e il software
Nvidia tornerà a vendere chip per l’IA in Cina
Nvidia riprenderà le vendite del chip H20 in Cina: c’è l’ok di Trump
Nvidia, la Cina blocca gli acquisti di chip per l'Intelligenza artificiale. Il titolo soffre a Wall Street - X Vai su X
Pensato per aggirare le restrizioni USA e garantire alla Cina accesso a GPU di fascia alta, il nuovo RTX6000D di NVIDIA fatica a trovare acquirenti. - facebook.com Vai su Facebook
Cina impone ad aziende tech stop acquisti chip AI di Nvidia - Financial Times; Cina impone ad aziende tech stop acquisti chip AI di Nvidia - Financial Times Da Reuters; Cina impone ad aziende tech stop acquisti chip AI di Nvidia - Financial Times.
Cina impone ad aziende tech stop acquisti chip AI di Nvidia - Financial Times - Il Financial Times ha riferito che l’autorità cinese di regolamentazione di Internet ha ordinato alle più grandi aziende tecnologiche del Paese di smettere di comprare tutti i chip di ... Secondo it.investing.com
Cina, stop all'acquisto dei chip Nvidia per l'IA. Addio a un mercato da centinaia di miliardi di dollari? Il titolo soffre in Borsa - Il provvedimento arriva a pochi giorni dalle accuse mosse da Pechino a Nvidia circa presunte violazioni della normativa antitrust ... Riporta affaritaliani.it