Curiosità e significato della soluzione Tenore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tenore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È il registro più alto della voce maschile
  2. Cantante con voce forte e assai squillante
  3. Diletta spesso con un soprano
  4. Cantante come Domingo
  5. Si fa sentire a teatro
  6. Cantante d opera
  7. Fa la parte di Rodolfo o Alfredo
  8. Voce dell opera lirica
  9. Strumento da musica jazz
  10. Un cantante capace di lanciare un do di petto
  11. Un tipo di sassofono
  12. Un cantante come Pavarotti
  13. È caratterizzato da una voce dal registro alto
  14. Lo era Pavarotti
  15. L innamorato della lirica
  16. Nel linguaggio giuridico il testo di un provvedimento della magistratura
  17. Voce della lirica
  18. Un collega di Placido Domingo
  19. Si può condurne uno alto di vita
  20. Un cantante come Plácido Domingo
  21. Una voce della lirica
  22. Stile di vita
Italiano

Aggettivo

tenore m sing

  1. (musica) qualità di suono di alcuni strumenti musicali
    • sassofono tenore

Sostantivo

tenore ( approfondimento) m sing (pl.: tenori)

  1. qualità, forma, modo o maniera di un comportamento
    • tenore di vita molto costoso
    • parlò con questo tenore
  2. (chimica) proporzione di un metallo in una lega o soluzione
  3. (mineralogia) quantità di un minerale contenuto in una roccia
  4. (diritto) conforme al dettato normativo
    • a tenore di legge
  5. (musica) registro fondamentale dell'organo tra il contralto ed il basso detto anche principale
  6. (letteratura) accompagnare con canti o musica
  7. la più acuta delle voci maschili
  8. chi canta con voce di tenore
  9. (musica) indica la chiave di do posta sul pentagramma sulla quarta linea

Sillabazione

te | nó | re

Pronuncia

IPA: /te'nore/

Etimologia / Derivazione

deriva dal latino tenor cioè "continuazione, corso ininterrotto; altezza della voce", a sua volta derivazione di tenere cioè "tenere"

Sinonimi

  • (musica:di organo) principale
  • forma, intonazione, tono
  • (per estensione) atteggiamento, costume, livello, maniera, modo
  • stile, comportamento, andamento
  • (di scritto, discorso) contenuto, significato, senso, sostanza, soggetto
  • (di sostanza) proporzione, grado, tasso, percentuale, misura, livello

Parole derivate

  • tenorile

Proverbi e modi di dire

  • farsi tenore

Traduzione

  • Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1588
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 579

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante tenore
  • Commons contiene immagini o altri file su tenore

Latino

Sostantivo, forma flessa

tenore n

  1. ablativo singolare di tenus

Sillabazione

te | no | re

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /'te.no.re/
  • (pronuncia ecclesiastica) IPA: /'te.no.re/

Etimologia / Derivazione

vedi tenus Attenzione: la pagina è stata modificata di recente dal Barbabot, e potrebbe presentare qualche errore di formattazione (sezioni fuori posto o doppie). A breve passerà il manovratore, controllerà che sia tutto a posto e rimuoverà questo avviso. Grazie per la comprensione.

Tenore da wikipedia.